Crea Un Fotolibro A Casa Con Canva

Creare un fotolibro è un ottimo modo per fare forma a dei ricordi; puoi usare un album fotografico per ricordare un evento, una vacanza, una persona speciale e fissare nella memoria degli attimi. Puoi anche creare dei libri fotografici da mettere in vendita o da regalare, se ti occupi di fotografia e vuoi mettere in mostra le tue creazioni. Con Canva puoi creare un fotolibro in pochissimi passaggi e velocemente per tutte le tue occasioni: in questa guida scopriremo come realizzare un album fotografico, e stamparlo, utilizzando Canva.

Creare un fotolibro con Canva

Album Foto Personalizzato: Crealo Online In Pochi Minuti

In un mondo completamente digitalizzato, gli album fotografici possono sembrare desueti e superati. Ma la realtà è che, per rendere giustizia a delle immagini e celebrare dei momenti, il fotolibro continua ad essere un ottimo mezzo per preservare dei ricordi e tramandarli. Immagina, per esempio, un album fotografico tutto dedicato ai tuoi bambini o alla tua storia d'amore: riguardando le foto dopo qualche tempo, affioreranno alla tua mente ricordi legati a quegli specifici attimi in cui la foto è stata scattata. La memoria è fondamentale per preservare chi siamo, oggi e in futuro.

Grazie a Canva puoi creare bellissimi fotolibri in pochissimi minuti semplicemente utilizzando uno dei tantissimi modelli disponibili sulla piattaforma. E per usufruire delle funzioni di Canva al meglio, registrati gratuitamente e salva il tuo album di foto nel tuo profilo.

Di seguito abbiamo riassunto per te i passaggi necessari per creare un fotolibro con Canva: apri la piattaforma, segui i nostri consigli e realizza il tuo libro con foto perfetto.

Come Creare un Fotolibro Gratis con Canva

Accedi a Canva o iscriviti

Accedi al tuo account Canva oppure utilizza la piattaforma senza registrarti, ricordando però che non potrai salvare il tuo progetto. Cerca "Fotolibri" nella barra di ricerca in alto per vedere tutti i modelli di album per foto già pronti.

Guarda i modelli e scegline uno

Nella raccolta di Canva troverai modelli per album fotografici di tutti i tipi: romantici, festivi. di cucina, minimalisti, solo per citarne alcuni. Seleziona quello che ti piace di più e inizia a modificarlo.

Personalizza il tuo fotolibro

Dopo aver scelto il modello, puoi modificarlo del tutto o solo in parte. Carica le tue foto nell'editor ed inseriscile nel progetto quindi aggiusta i colori per uniformare il tutto. Se vuoi, aggiungi del testo personalizzato scegliendo uno dei tantissimi font disponibili.

Esplora gli strumenti disponibili

Libera la creatività utilizzando i tantissimi elementi grafici che trovi su Canva per arricchire il tuo fotolibro. Utilizza i filtri gratuiti per rendere ancora più speciale il tuo album e sistema le foto selezionando gli effetti che trovi su Canva.

Salva il fotolibro e stampalo

Una volta pronto, scarica il tuo fotolibro in formato JPG, PNG o PDF per la stampa. Richiedi le stampe su Canva Print per ricevere il prodotto a domicilio in pochi giorni. Una volta salvato, previa registrazione su Canva, potrai modificare il tuo modello per creazione fotolibro gratuitamente in qualsiasi momento.

Crea Un Fotolibro

Crea Un Fotolibro

5 Consigli per Creare un Fotolibro Unico

Se vuoi che il tuo album fotografico sia davvero utile e apprezzato, segui questi pochi consigli che ti permetteranno di creare un fotolibro davvero unico e bellissimo.

  • Definisci il motivo per cui stai creando il progetto: vuoi mettere ordine tra le tue foto? Vuoi regalare un album di foto a qualcuno? Vuoi far vedere a tutti le tue foto di viaggio? In base alla motivazione, potrai decidere che tipo di libro creare e come organizzarlo. E, soprattutto, non ti annoierai nella fase di creazione.
  • Scegli il tema: un fotolibro può essere tematico ma anche generalista. Potresti voler semplicemente mettere in ordine le vostre foto di coppia o, al contrario, ricordare un compleanno speciale. Avere ben chiaro il tema del fotolibro ti permetterà di scegliere non solo le foto migliori ma anche gli elementi grafici migliori a corredo delle foto.
  • Seleziona e pulisci: dopo aver scelto motivo e tema, è ora di mettere mano alle foto. Anche se la tentazione di inserire tutte le foto che hai è tantissima, devi fare una selezione e sceglierne solo alcune: non devono essere necessariamente le più belle ma devono essere quelle che raccontano una storia o un momento.
  • Crea un filo logico: per dare vita a dei ricordi, è bene che le foto seguano un ordine. Puoi definire l'ordine scegliendo la linea temporale per rivivere un evento oppure tematizzare le foto per gruppi, per esempio nel caso di un compleanno mettere insieme tutte le foto del momento del taglio torta.
  • Crea una copertina esplicativa: non dimenticarti che la copertina è la prima cosa che si nota di un fotolibro e per questo deve essere esplicativa e chiarire subito il motivo dell'album. Inserisci un titolo, una o più foto ad effetto (diverse da quelle che hai inserito all'interno) e crea la copertina speciale per il tuo fotolibro.

Perché Creare Fotolibri con Canva?

Con Canva puoi mettere in moto la tua creatività e creare fotolibri per tutte le occasioni. Non solo, puoi anche creare collage da usare per il tuo album fotografico e biglietti di vario tipo se il tuo fotolibro è pensato per essere regalato. Se utilizzi un fotolibro per mostrare i tuoi servizi o i tuoi prodotti, coordinalo con gli altri materiali di cui fai uso quotidianamente: presentazioni, video, post per social, solo per citarne alcuni.

1. Crea fotolibri di tutti i tipi

I tantissimi modelli di libri di foto che trovi su Canva ti permettono di creare progetti di tutti i tipi e per tutti gli usi. Fotolibri da regalare, album fotografici promozionali, raccolte di foto da tenere in casa e così via. Tutti i template sono personalizzabili e si adattano a tutti gli usi quindi se vuoi utilizzare uno specifico modello per il tuo progetto non devi fare altro che aprirlo e personalizzarlo in base alle tue esigenze.

2. Modifichi e migliori foto in un clic

I tantissimi strumenti per l'editing fotografico integrati in Canva ti permettono di migliorare le tue foto in un clic. Aggiungi effetti sulle foto, utilizza filtri, rimuovi elementi e divertiti a rendere le tue foto belle e uniche.

3. Stampa un fotolibro velocemente

Grazie a Canva non devi neanche andare alla ricerca di una tipografia che stampi il tuo fotolibro. Puoi infatti usare il servizio Print, grazie al quale il tuo album di foto verrà inviato ad uno dei partner locali di Canva per la stampa e ti verrà inviato a domicilio in pochissimi giorni.

4. Lavora con altre persone

Se vuoi fare in modo che la creazione del tuo fotolibro sia un momento di condivisione, dai accesso ad altre persone al tuo progetto su Canva. Insieme potrete apportare modifiche, scambiarvi suggerimenti e rendere il fotolibro davvero indimenticabile.

Domande frequenti

Altri progetti per te