Picture of teachers with students who are holding up posters they designed.

Criteri di idoneità per Canva per la Scuola

Criteri di idoneità


Noi di Canva crediamo che l'istruzione sia un grande dono. Ecco perché Canva per la Scuola è gratis per insegnanti, studenti e studentesse che soddisfano i requisiti. È disponibile in tutto il mondo, senza alcuna limitazione geografica.


Canva per la Scuola è attualmente disponibile per insegnanti e istituti scolastici dalle elementari fino alle superiori. Non è attualmente disponibile per insegnanti e istituti scolastici di livello superiore (università e college).


Puoi accedere a Canva per la Scuola solo se attualmente ricopri uno dei seguenti ruoli:

  • Insegnante dalla primaria alla secondaria (primo e secondo grado) che attualmente svolge attività di insegnamento in una scuola formalmente accreditata;
  • Bibliotecario o bibliotecaria in scuole dalle elementari alle superiori;
  • Assistente o insegnante di sostegno dalle elementari alle superiori;
  • Docente coordinatore o coordinatrice in scuole dalle elementari alle superiori;
  • Insegnante presso un istituto tecnico o professionale fino alle superiori (o equivalente);
  • Insegnante con certificazione Docente certificato Google, Formatore certificato Google o Microsoft Innovative Educator (MIE) in attività presso istituti dalle elementari alle superiori.

Anche le seguenti organizzazioni possono usufruire di Canva per la Scuola:

  • Organizzazioni riconosciute dal governo, formalmente accreditate;
  • Scuole dalle elementari alle superiori;
  • Distretti scolastici;
  • Dipartimenti scolastici;
  • Altri sistemi scolastici globali.


Per quanto tempo è possibile usufruire di Canva per la Scuola?

Per tutto il tempo in cui l'insegnante o l'organizzazione sarà in attività e manterrà l'idoneità necessaria. A tutte le persone che usufruiscono di Canva per la Scuola viene richiesto di verificare nuovamente le proprie credenziali ogni 3 anni.


Chi non può accedere a Canva per la Scuola?

  • Insegnanti dalle elementari alle superiori che attualmente non svolgono alcuna attività di insegnamento;
  • Bibliotecari o bibliotecarie presso enti pubblici (ad esempio comunali o provinciali);
  • Assistenti in scuole materne o asili nido;
  • Insegnanti per istruzione domiciliare che non hanno l'abilitazione o non sono attualmente alle dipendenze di un istituto scolastico dalle elementari alle superiori;
  • Persone che svolgono un'attività di tutor privatamente, volontariamente o online;
  • Università e altri istituti di istruzione superiore, incluso il personale docente e ausiliario;
  • Studenti e studentesse dell'università;
  • Istituti di specializzazione/perfezionamento;
  • Istituti di istruzione per adulti;
  • Organizzazioni che offrono attività extracurricolari dopo la scuola;
  • Organizzazioni no profit che non offrono direttamente il servizio di insegnamento (Canva offre anche un programma per no profit con apposite linee guida per l'idoneità);
  • Start-up in fase iniziale incentrate sull'istruzione;
  • Genitori di studenti e studentesse dalle elementari alle superiori.


Come posso dimostrare di possedere l'idoneità a Canva per la Scuola?

Se hai effettuato l'iscrizione a Canva per la Scuola con un dominio e-mail didattico verificato, potrai accedere immediatamente.


Non hai un'e-mail verificata? Nessun problema. È sufficiente caricare una foto o una copia scansionata di uno di questi documenti approvati ed esamineremo la tua domanda entro 48 ore.


Documenti validi

Documento ufficiale di insegnante che ne mostra lo stato attuale, ad esempio:

  • Foto o scansione di una licenza/certificazione che attesti la qualifica di insegnante;
  • Foto o scansione che dimostri lo stato occupazionale presso una scuola, ad esempio una lettera di assunzione;
  • Foto o scansione di un badge scolastico che attesta lo stato di insegnante;
  • Foto o scansione della certificazione Docente certificato Google o Formatore certificato Google;
  • Documento che attesta lo stato di un'organizzazione come istituto scolastico dalle elementari alle superiori, riconosciuto dal governo e formalmente accreditato.