• Home
  • Crea Biglietti Eventi

Crea Biglietti Personalizzati Per Eventi Con Canva

Quando si organizzano eventi, indipendentemente dalla tipologia, a fare la differenza è non solo cosa si offre ai presenti ma anche gli inviti e i biglietti veri e propri. Non è un caso se quando si assiste ad un concerto ancora oggi molte persone preferiscono ricevere un biglietto cartaceo da esibire all'ingresso invece del biglietto elettronico. Infatti i biglietti degli eventi sono spesso considerati oggetti da collezione e possono diventare un modo unico per rendere ancora più interessante la partecipazione ad un evento. Non devi essere una superstar di fama internazionale per creare biglietti personalizzati per il tuo evento. Anche lo spettacolo teatrale del tuo gruppo di quartiere o l'esibizione della tua band nel teatro della tua città possono diventare momenti da ricordare e da celebrare con dei biglietti unici e personalizzati. E come non rendere davvero indimenticabile il veglione di Capodanno che stai organizzando? In questa guida ti mostreremo come creare dei biglietti per eventi fatti a mano con Canva.

creare biglietti eventi

Eventi Unici Con I Biglietti Personalizzati

Se stai organizzando un evento creare dei biglietti belli da vedere e personalizzati è un modo non solo per consentire l’accesso all’evento stesso ma anche per far crescere l'eccitazione e per dare a chi ha scelto di partecipare un ricordo tangibile dell'esperienza. Se stai pensando che realizzare dei biglietti per eventi è complesso e richiede molto tempo e denaro, che non hai, non preoccuparti: i modelli Canva di biglietti per eventi sono a tua disposizione e ti permettono di realizzare i tuoi in pochi minuti e avendo la certezza di ottenere un prodotto finito di qualità e bello da vedere. Biglietti per concerti, biglietti per spettacoli teatrali, biglietti per mostre ed esibizioni, biglietti per fiere: sono solo alcuni dei tanti tipi di ticket che puoi realizzare utilizzando Canva.

Sono solo 5 i passaggi da seguire per creare biglietti per eventi con Canva; se li segui uno dopo l'altro, come spiegato di seguito, potrai dar vita al tuo progetto in pochi minuti.

Come Creare Biglietti Per Eventi Con Canva

  1. Apri Canva su browser o su app
    Apri Canva e accedi o registra un nuovo account utilizzando il tuo indirizzo e-mail o i tuoi profili Google o Facebook. Cerca “Biglietti per eventi” per avere una panoramica di tutti i template disponibili.
  2. Scegli un modello
    Trova il modello di biglietto più adatto alle tue necessità e al tuo evento scegliendo tra i vari temi, colori e stili disponibili su Canva e inizia subito a personalizzarlo.
  3. Personalizza il tuo ticket
    In pochi secondi e con pochi clic puoi modificare il testo inserendo informazioni sull'evento, aggiungendo colori che rimandano alo stesso, modificare i font utilizzati in modo che siano più conformi all'evento per il quale il biglietto è stato creato.
  4. Aggiungi altri elementi per migliorare il tuo biglietto
    Crea biglietti per eventi davvero unici con i nostri strumenti semplificati per la grafica. Sfoglia e utilizza diversi sfondi e cornici e scegli tra tantissime illustrazioni e immagini che ben si sposano con l'evento che stai organizzando.
  5. Ordina le tue stampe
    Stampa i tuoi biglietti in alta qualità con Canva Print oppure salva il tuo progetto in formato PDF, JPG o PNG. Puoi anche condividere il biglietto sui social o via e-mail, permettendo a chi partecipa di stamparlo in autonomia. Una volta salvato, potrai modificare il tuo modello di ticket per evento in qualsiasi momento.
Crea Un Biglietto Per Un Evento

Perché Creare Biglietti Per Eventi Con Canva?

Se ti stai chiedendo perché dovresti realizzare dei biglietti personalizzati per il tuo evento, la risposta è semplice: se vuoi rendere un avvenimento memorabile e fare in modo che le persone siano motivati a partecipare curare tutti i dettagli, biglietti inclusi, è fondamentale. Immagina di essere tu a partecipare, per esempio, ad un concerto nella tua città e di ricevere dopo l'acquisto un biglietto senza alcuna personalità e senza alcun segno distintivo: quanta voglia avresti di andare all'evento? Quale sarebbe la tua prima reazione? Non penseresti che, se i biglietti inviati sono così tristi, anche il concerto sarà poco interessante? È per evitare una situazione come questa che, quando possibile, creare un biglietto personalizzato per un evento è fondamentale. Con Canva puoi farlo in pochi minuti e trarre vantaggio dai tanti benefici che la piattaforma ti offre semplicemente registrandoti.

1. Collabora con altre persone

L'organizzazione di un evento di qualsiasi tipo è frutto della collaborazione di più persone con capacità e ruoli diversi. Questo vale anche per la creazione delle grafiche, che devono essere approvate da tutti coloro che stanno lavorando al progetto. Grazie a Canva puoi realizzare i biglietti per l'evento online e in tempo reale con tutte le persone del tuo team di lavoro e con chi vuoi, semplicemente condividendo il progetto e permettendo a tutti di lasciare un commento: in questo modo ridurrai i tempi morti tra un feedback e l'altro e il risultato del tuo lavoro sarà visibili a tutti man mano che apporti le modifiche o disegni il biglietto.

2. Crea biglietti personalizzati unici

Per un evento unico c'è bisogno di un biglietto unico e Canva ti permette di farlo in pochissimi passaggi. Partendo da un template di quelli già pronti, puoi dar vita alla tua creazione che sarà diversa da tutte quelle già viste: personalizza i colori, il font, le grafiche utilizzate e metti in risalto i dettagli che preferisci usando le caselle di testo. Se stai organizzando una mostra di fotografia sulla città di Roma, per esempio, potresti inserire come sfondo il Colosseo. Se stai organizzando un concerto, potresti inserire elementi grafici legati alla musica, per esempio note o strumenti. Il biglietto del tuo evento rispecchierà perfettamente l'evento e diventerà parte della sua promozione.

3. Stampa in pochi minuti, condividi in un clic

Una volta pronto, il tuo biglietto è pronto per essere stampato. Canva Print ti permette di stampare la quantità di biglietti per eventi che preferisci direttamente dall'editor dandoti così modo di non doverti preoccupare di contrattare con tipografie e copisterie; se preferisci, scarica il biglietto in un formato adatto per la stampa e fallo stampare dove vuoi. Dall'editor puoi anche condividere il tuo biglietto sui social o via e-mail, per rendere l'attesa ancora più interessante.

4. Metti la tua firma su ogni biglietto per eventi

I biglietti per un evento possono essere un modo per un'azienda, un'attività o un privato per promuoversi. Se gestisci un'agenzia di promozione e/o organizzi eventi, il biglietto dell'evento che stai organizzando può diventare un modo per far conoscere anche la tua attività. Inserisci il tuo logo e il tuo slogan sul biglietto e, se hai spazio, non dimenticare l'indirizzo del tuo sito. Un modo unico e originale per promuoverti senza troppa invadenza.

Domande frequenti

Altri progetti per te