Organizza i tuoi pensieri e presenta le tue idee utilizzando una mappa concettuale creata con Canva!
Più di 20 tipi di grafici professionali tra cui scegliere
Modelli progettati professionalmente per velocizzare il tuo flusso di lavoro
Visualizzazione dei dati semplificata: non dovrai imparare il funzionamento di nessun software complicato
Pubblica, condividi o scarica la tua mappa concettuale ad alta risoluzione
Incorpora la tua mappa concettuale in presentazioni, report e tanto altro con estrema facilità
Strumenti a trascinamento semplici da usare, pensati per chi non si occupa di grafica di professione
Semplificare le complessità e le relazioni tra un concetto e le idee a questo correlate può essere difficile. Tramite una mappa concettuale puoi visualizzare e collegare le idee e rendere concreti anche i concetti più astratti, in modo che sia più facile per comprenderne gli elementi fondamentali e le implicazioni. Anche se spiegare concetti complicati non è facile, creare una mappa concettuale con gli strumenti giusti lo è. Le funzionalità di progettazione e l'interfaccia intuitiva di Canva ti permettono di creare mappe concettuali visivamente accattivanti e di alta qualità partendo da modelli e layout già pronti, da personalizzare in pochi minuti. Una volta pronto, puoi condividere il tuo progetto di mappa sui social media o via e-mail, incorporarlo in un sito o includerlo come parte di una presentazione o di un report.
Grazie a Canva, puoi concentrarti sul contenuto della tua mappa concettuale e utilizzare i modelli pronti e progettati in maniera professionale. Dopo aver scelto il modello che ti piace, non devi fare altro che personalizzarlo:
L’obiettivo di una mappa concettuale è di semplificare i concetti complessi tramite cerchi, caselle e diversi tipi di forme, linee icone che permettono di rappresentare idee collegate.
Prova a mischiare le idee utilizzando icone, immagini o illustrazioni per rappresentare le tue idee al meglio. La parte migliore della progettazione in Canva è la possibilità di accedere a un’eccezionale raccolta multimediale che include milioni di immagini, illustrazioni, icone e vettori che puoi utilizzare gratuitamente. Guarda tutte le icone disponibili che trovi nella scheda degli Elementi nell'editor o utilizza il motore di ricerca per trovare qualcosa di specifico. Quando hai trovato quello che fa al caso tuo, non devi fare altro che inserirlo all'interno del progetto, spostandolo al bisogno. Niente di più facile!
Progettare la tua mappa mentale su Canva ti consente di non dover più iniziare da zero, grazie ai tanti modelli già pronti. Quello che puoi fare è personalizzare gli elementi del tuo progetto. Per ridimensionare una casella di testo, un’icona o un’immagine, è sufficiente cliccare sull'elemento desiderato e trascinarne i bordi. Per modificare un colore, seleziona l’elemento o il testo scelti, cliccare sul pulsante che identifica il colore in alto nella barra degli strumenti e scegliere dalla tavolozza o utilizzare il selettore colore per scegliere un’altra tonalità.
Lavorare con i font è facilissimo; ti mettiamo a disposizione tantissimi font gratuiti per mettere in evidenza i tuoi testi, la tua personalità e anche l'identità del tuo brand. Modifica il testo preimpostato cambiando il font, le sue dimensioni, il colore, l'allineamento.
Dal momento che le mappe concettuali sono spesso utilizzate durante brainstorming o problem-solving, potrebbe essere un'ottima idea disegnare in team insieme ai tuoi colleghi e colleghe. Canva ti consente di condividere una versione modificabile del progetto, permettendo quindi a chiunque riceva il link al progetto di visualizzarlo o applicare le proprie modifiche e i commenti. Poiché i progetti di Canva si trovano sul cloud, sarà necessario solo l’accesso all’account da qualsiasi browser Web o dall'app per accedere e modificare il progetto.