Crea Tagliandi, Biglietti E Bigliettini Gratis Con Canva

Inviare un biglietto personalizzato è un ottimo modo per dimostrare la propria vicinanza e il proprio affetto. Non è detto che il biglietto debba essere inviato solo a persone care o amicizie di lunga data; può essere inviato anche a colleghi e colleghe, persone che si conoscono solo di vista, insegnanti e persone che anche solo per un momento o per qualsiasi motivo hanno fatto parte della nostra vita. E possono essere inviati per migliaia di motivi diversi: per auguri di compleanno, Pasqua o Natale, per augurare buona guarigione o buona fortuna, per dare il benvenuto a qualcuno in azienda e via dicendo. Cartacei o digitali, ancora oggi i biglietti sono un modo per ringraziare, salutare, augurare qualcosa a qualcuno. E per questo motivo, indipendente dall'essere formali o informali, è importante che siano personalizzati. Se vuoi creare dei bigliettini personalizzati, in questa guida scoprirai come farlo in pochi minuti con Canva.

Bigliettini online

Crea Biglietti Personalizzati Online

Niente supera l’originalità di un biglietto fatto a mano e personalizzato. Altro che gli anonimi biglietti comprati in negozio! Grazie ai modelli di biglietti di Canva per ogni occasione puoi creare il biglietto perfetto per chi vuoi, risparmiando tempo e denaro. Puoi utilizzare Canva o senza registrazione gratuita; registrandoti hai però la possibilità di salvare il tuo progetto e scaricarlo quando vuoi, in modo da poterlo riutilizzare in qualsiasi momento e per qualsiasi situazione. La versione Gratis di Canva ti offre tutti gli strumenti di cui hai bisogno per creare biglietti e tanti altri progetti grafici; se passi a Pro hai accesso ad ancora più strumenti e funzionalità e a tante risorse gratuite che porteranno l'esperienza di progettazione grafica un gradino più in alto.

Scopri come creare dei fantastici biglietti online gratis con Canva e divertiti!

Come Creare un Biglietto con Canva

  1. Accedi a Canva
    Apri Canva e accedi o registra un nuovo account utilizzando il tuo indirizzo e-mail o i tuoi profili Google o Facebook. Cerca “Biglietti” per guardare tutti i template disponibili.
  2. Scegli un modello
    Trova il modello di biglietto più adatto alle tue necessità scegliendo tra i vari temi, colori e stili disponibili su Canva e inizia subito a personalizzarlo in base ai tuoi gusti.
  3. Personalizza il tuo biglietto
    In pochi secondi e con pochi clic puoi modificare il testo inserendo il tuo messaggio, inserire colori e font diversi e caricare le tue foto o della persona per la quale stai progettando il biglietto.
  4. Ottimizza il tuo progetto aggiungendo altri elementi
    Crea biglietti che catturano l’attenzione con i nostri strumenti semplificati per la grafica. Sfoglia e utilizza diversi sfondi e cornici e scegli tra tantissime illustrazioni e immagini. Prova i filtri per le foto e divertiti a tagliare e ridimensionare le immagini.
  5. Ordina le tue stampe
    Stampa i tuoi biglietti in alta qualità con Canva Print oppure salva il tuo progetto in formato PDF, JPG o PNG e condividi l'invito sui social o via e-mail. Una volta salvato, potrai modificare il tuo modello per creazione biglietti gratuitamente in qualsiasi momento.
Crea Un Biglietto

Quanti Tipi di Biglietti Esistono E Si Possono Creare?

Poiché esiste un numero infinito di ricorrenze e se ne possono creare da zero anche di personali oltre a quelle "standard", il numero di biglietti che si possono creare è pressoché infinito. Biglietti fai da te per compleanno, biglietti per la laurea, biglietti per la festa della mamma e del papà, biglietti per San Valentino. Ma anche biglietti di scuse, per salutare l'arrivo di una nuova persona in famiglia, per le condoglianze o le congratulazioni. Insomma, chi più ne ha più ne metta. Ricorda sempre che quando progetti un biglietto devi tenere a mente la destinazione d'uso e la persona che lo riceverà, senza dimenticare l'occasione.

Come Stampare Un Biglietto Fatto A Mano?

Se progetti il tuo biglietto o bigliettino con Canva, puoi facilmente scaricarlo e stamparlo dove preferisci: a casa, in ufficio, in tipografia. Ma puoi anche semplificarti le cose e stamparlo dalla piattaforma. Per farlo segui questi passaggi:

  1. Dopo aver modificato il tuo biglietto e aver finalizzato il design clicca su Condividi --> Stampa il tuo progetto nel menù in alto a destra;
  2. Seleziona "Biglietti" e segui le istruzioni per fare in modo che il tuo progetto si adatti perfettamente al formato di stampa scelto;
  3. Seleziona le opzioni di stampa, compreso il numero di copie di cui hai bisogno;
  4. Rifinisci il tuo biglietto in modo che la stampa sia perfetta;
  5. Controlla nuovamente il tuo progetto per evitare di stampare biglietti con errori grammaticali o ortografici;
  6. Inserisci le informazioni sulla spedizione, salda il totale et voilà: i biglietti saranno stampati e ti verranno consegnati all'indirizzo che avrai inserito in pochissimi giorni.

Cosa Si Scrive Su Un Biglietto Personalizzato?

Il messaggio da inserire su un biglietto fai da te dipende dall'occasione e dal rapporto che si ha con la persona che lo riceverà. Sui biglietti per amici e amiche si può optare per una frase simpatica e divertente, che metta in evidenza il vostro rapporto. Sui biglietto per colleghi e colleghe è sempre bene essere educati e mai superare il confine tra formalità e informali, a meno che non ci sia un rapporto di amicizia. I biglietti per matrimoni, cresime, comunioni, battesimi, anniversari vari possono includere frasi famose o frasi scritte appositamente che richiamano direttamente l'evento. In generale, se il tuo biglietto include una data assicurati che sia scritta correttamente: la data può essere posizionata sia in alto a destra prima del messaggio sia in basso a sinistra alla fine del testo. E non dimenticare la forza delle immagini che spesso possono dire più di mille parole e sono in grado di esprimere emozioni e stati d'animo.

Perché Creare Biglietti con Canva?

Canva è la soluzione perfetta per disegnare biglietti di tutti i tipi: versatile, facile da utilizzare, gratuita e divertente, la nostra piattaforma ti permette di creare bigliettini e tagliandi per tutte le tue occasioni.

1. Crea biglietti originali

Indipendentemente dall'evento o dalla ricorrenza, con Canva puoi realizzare biglietti che sono così unici che difficilmente potranno essere copiati o risultare uguali a quelli utilizzati da altre persone.

2. Crea biglietti per tutte le occasioni

Su Canva trovi biglietti di tutti i tipi, tutti classificati in base alla loro categoria e all'evento al quale si riferiscono; i vari biglietti sono caratterizzati dall'uso di elementi peculiari e caratterizzanti quella determinata ricorrenza, incluse icone e colori. In questo modo puoi restringere la tua ricerca e sfogliare solo la selezione di quelli che rispondono bene alle tue esigenze.

3. Lavora con altre persone

Se devi creare biglietti insieme ad altre persone, con Canva puoi farlo con un clic. Condividi il tuo progetto con chi vuoi e insieme, in tempo reale, potrete lavorare alla sua realizzazione e apportare modifiche senza inutili scambi di messaggi via e-mail.

4. Parti da un modello o inizia da zero

I modelli di Canva sono perfetti per semplificare la creazione dei biglietti ma se preferisci fare tutto in autonomia puoi semplicemente selezionare un template bianco e iniziare a creare da zero. In questo modo avrai la possibilità di sfruttare le tante risorse disponibili su Canva, fare affidamento sulle misure controllate e verificate che non ti daranno problemi con la stampa e la condivisione e allo stesso tempo creare da zero qualcosa da condividere con altri.

Domande frequenti

Altri progetti per te