Crea Depliant e Pieghevoli Per La Tua Attività Con Canva

Il depliant, o pieghevole, è un ottimo modo per promuovere la propria attività o i propri servizi. A differenza di una brochure, il depliant contiene meno informazioni, è in generale più piccolo in termine di pagine e lo scopo è attrarre l'attenzione di chi lo guarda anche per pochi secondi. Potremmo dire che il depliant è una via di mezzo tra un volantino e una brochure. Proprio per via delle sue peculiarità, il depliant deve essere persuasivo, interessante e allo stesso tempo invogliare a fare qualcosa, che sia una chiamata, un acquisto, la visita di un negozio o di un sito. Per questo motivo, la fase creativa e progettuale di una depliant è di fondamentale importanza. Sappiamo che creare grafica non è semplice e molti, specialmente chi lavora per conto proprio o i piccoli imprenditori/imprenditrici, non hanno le risorse per assumere qualcuno che lo faccia al posto loro; è per questo che in questa guida ti spieghiamo come creare depliant efficaci con Canva in pochissimi minuti e gratuitamente e ottenere un risultato professionale. In questo articolo troverai anche consigli per disegnare un depliant perfetto.

Disegnare Depliant e Pieghevoli online

L'Importanza Dei Depliant Per La Promozione

Il depliant è ancora oggi fondamentale per la promozione offline. Secondo uno studio dell’Osservatorio Innovazione digitale nel retail, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, infatti, i negozi online sono sempre più importanti ma quelli fisici resistono al passare del tempo e continueranno ad avere un ruolo centrale anche in futuro e questo vale per tutti i tipi di negozi e attività. Alla luce di ciò, dunque, è chiaro come promuoversi offline, specialmente quando si tratta di attività sul territorio, sia fondamentale. Il depliant può essere un ottimo biglietto da visita durante fiere ed eventi ma anche per la comunicazione giornaliera, da esporre all'ingresso del proprio negozio o in altri locali affini. Grazie ai modelli di Canva per depliant puoi creare i tuoi in pochissimi minuti e ottenere un risultato professionale anche se non hai tempo o risorse economiche disponibili. Canva ti permette infatti di farlo gratuitamente, con o senza registrazione, e di condividere il tuo depliant con la tua tipografia di fiducia per stamparlo oppure di stamparlo in autonomia o tramite il servizio Print.

Scopri come creare un depliant con Canva seguendo i 5 passaggi descritti di seguito e continua a leggere per scoprire i nostri suggerimenti su come realizzare un depliant davvero invitante.

Come Creare un Depliant con Canva

Crea Un Depliant

Crea Un Depliant

Che Differenza C'È Tra Depliant, Volantino e Brochure?

Nonostante molto spesso si utilizzino come sinonimi, depliant, volantini e brochure sono prodotti stampati diversi che assolvono a funzioni diverse. La differenza più importante tra le tre tipologie è che la brochure è solitamente composta da più fogli rilegati, il volantino è un unico foglio così come il depliant che però, pur essendo un unico foglio, è piegato in due. Proprio questa differenza di formato definisce le caratteristiche del depliant rispetto alla brochure e ai volantini e il modo d'uso dei tre

Se lo scopo è quello di presentare nuovi prodotti o servizi il formato più indicato è di solito quello della brochure che, essendo composta da più pagine, permette di presentare un servizio, prodotto o offerta in maniera più dettagliata e descrittiva utilizzando non solo più testo ma anche più immagini.

Il depliant, al contrario, deve presentare le informazioni del caso in maniera più concisa e, per questo motivo, deve essere utilizzato tutte le volte che lo scopo è promuovere qualcosa stuzzicando la curiosità con informazioni che siano più snelle ma allo stesso tempo complete.

Il volantino serve invece per pubblicizzare qualcosa in maniera veloce ed immediata.

La brochure è spesso considerata un piccolo catalogo che può includere anche informazioni più specifiche, il pieghevole serve per attirare l'attenzione puntando tutto sull'aspetto emozionale mentre il volantino è un modo veloce ed incisivo per fornire informazioni, specialmente in real time.

Possiamo quindi riassumere a grandi linee le differenze tra volantino, depliant e brochure come segue:

  • Volantino: comunicazione veloce, spesso in real-time (aperture, saldi, etc), in formato A5, A6 e A4;
  • Depliant: comunicazione snella ma abbastanza approfondita, utilizzo sul breve-medio-lungo periodo, formato A3, A4, A5;
  • Brochure: mini catalogo composto da più pagine con informazioni dettagliate, utilizzo sul lungo periodo a scopi promozionali, formato A3, A4, A5 e A6.

Quando Usare I Depliant Pieghevoli?

I depliant, anche chiamati pieghevoli o depliant pieghevoli, sono una delle soluzioni maggiormente adottate nel marketing tradizionale soprattutto quando si parla di marketing sul territorio o per servizi/prodotti che online non riescono a raggiungere una fetta di persone importante o rilevante. Il depliant è uno strumento utile ogni volta che si vogliono dare informazioni più dettagliate su un prodotto o un servizio descrivendone usi e caratteristiche senza scendere troppo nel dettaglio ma puntando tutto sull'aspetto emozionale di ciò che viene offerto.

La peculiarità del depliant è che essendo più strutturato del volantino ma meno approfondito della brochure permette di giocare molto con la creatività sia a livello grafico che linguistico ed è ideale per presentare un'azienda o un prodotto non solo alla clientela finale ma, per esempio, anche ad altri partner o aziende con cui si lavora.

Pensa per esempio ai depliant turistici degli Uffici del Turismo: includono informazioni sulla zona e sui motivi per visitarla senza scendere troppo nel dettaglio ma utilizzando foto evocative e messaggi che incuriosiscono e fanno venire voglia di partire.

Come Creare Un Depliant Pubblicitario Efficace? 6 Consigli Utili

Se, alla luce di quanto sopra, ti stai chiedendo come si fa a fare un depliant pubblicitario efficace ti potrebbero essere utili i nostri consigli.

  1. Utilizza foto di qualità: le foto sono fondamentali nei depliant e, per fare in modo che siano utili ed evocative, devono essere di qualità e pertinenti. Utilizzare le tue foto è sempre la scelta migliore ma se non ne hai a disposizione oppure se il tuo prodotto/servizio te lo consente puoi utilizzare foto di stock che comunichino la stessa idea;
  2. Usa testi evocativi e coinvolgenti: il depliant non deve far perdere tempo a chi lo riceverà ma deve contenere le informazioni utili che aiuteranno nella fase decisionale. Per questo motivo punta su frasi ad effetto, slogan e testi che siano interessanti ma, soprattutto, coinvolgenti. Metti in evidenza i motivi per cui quello che promuovi è utile, come può risolvere un problema e tutto ciò che può far venire voglia di passare alla fase successiva;
  3. Non esagerare con le informazioni: come già detto più volte, il depliant deve fornire informazioni a sufficienza per stimolare la curiosità di chi legge ma non deve fornire tutte le informazioni che chi legge si aspetterebbe di trovare. Il tuo scopo finale è stimolare la curiosità per fare in modo che dalla lettura si passi ad una visita, un acquisto, una chiamata;
  4. Fai buon uso dei colori: è vero che i colori attirano l'attenzione ma è anche vero che in alcuni casi possono anche distoglierla da ciò che conta di più. Se vuoi usare molto colore, fai in modo che le tinte che scegli siano complementari e che rimandino sempre alla tua attività o al tuo prodotto. Se tutti i tuoi materiali di marketing, sito compreso, sono grigi e blu non ha senso inserire tanti altri colori nel depliant: puoi invece lavorare sulla scala di grigio e di blu, per coerenza;
  5. Aggiungi la call to action: lo scopo del tuo depliant è che chi lo legge faccia qualcosa. Per permettere loro di compiere l'azione che vuoi che compiano, devi invitarli a farlo. Come? Inserendo la call to action specifica. Un classico "Chiama subito per maggiori informazioni" oppure "Vieni a trovarci a XYZ" sono sempre efficaci per stimolare chi legge e invitare al passo successivo;
  6. Parla al tuo pubblico: i materiali pubblicitari devono rivolgersi al pubblico a cui il tuo prodotto/servizio è diretto. Questo vale anche per i depliant che devono parlare al pubblico di riferimento sia nei testi che nelle grafiche. Un'azienda che si occupa di soluzioni per il bagno dovrà utilizzare slogan, testi e immagini diverse rispetto ad un'azienda che si occupa di scarpe personalizzate per skaters.

Perché Creare Depliant Con Canva?

Canva ti viene incontro semplificando la creazione di depliant pieghevoli di tutti i tipi e dandoti la possibilità di spendere il tuo tempo e le tue risorse per far crescere la tua attività. La piattaforma è semplice da utilizzare, gratuita e consente la creazione di grafiche in maniera intuitiva e veloce, senza dover imparare ad usare complessi programmi e software.

1. Crea depliant in team senza perdere tempo

Se devi creare dei pieghevoli insieme ad altre persone, puoi dire addio alle interminabili call e ai commenti lasciati via e-mail o su file di testo. Basta infatti aprire un progetto su Canva e condividerlo con tutte le persone coinvolte nella sua realizzazione assegnando a ciascuno ruoli specifici per modificare la grafica o lasciare commenti. In questo modo potrete creare i depliant in team senza perdere tempo e trovando soluzioni condivise in tempo reale.

2. Stampa pieghevoli con un clic

Una volta creato, il tuo depliant è pronto per essere stampato. Puoi scaricarlo nel formato che preferisci e stamparlo in autonomia in ufficio o farlo stampare da una copisteria di fiducia. Per semplificarti ancora di più le cose, Canva ti mette a disposizione il suo servizio per la stampa, Print, grazie al quale puoi richiedere la stampa dei depliant direttamente dall'editor e ricevere i materiali a domicilio in pochi giorni.

3. Crea depliant una volta e utilizzali per sempre

Il modello di depliant che hai creato, scaricato e stampato viene salvato sul tuo account, previa registrazione gratuita. Lo potrai così utilizzare ogni volta che vorrai per creare altri pieghevoli, sia da browser che in mobilità utilizzando l'app Canva per iOS o Android.

4. Crea depliant in tema con tutti gli altri materiali di marketing e promozionali

Il tuo depliant pieghevole deve sposarsi bene con gli altri materiali di marketing e promozionali che utilizzi, sia offline che online. Grazie a Canva puoi definire la tua immagine aziendale dando vita a progetti che si richiamano a vicenda e che utilizzano gli stessi elementi grafici, per esempio il logo e i colori. In questo modo potrai realizzare depliant in tema con i tuoi volantini, le tue brochure, i biglietti da visita, la carta intestata e tanto altro.

Domande frequenti

Altri progetti per te