La brochure è uno strumento di marketing e promozione fondamentale per molte attività, sia piccole che grandi. L'opuscolo cartaceo, che potrebbe sembrare obsoleto, in realtà ancora oggi è un ottimo modo per far conoscere a quante più persone possibili un'azienda, un servizio o un prodotto. Se devi disegnare la tua brochure da zero affidati a Canva che ti permette di creare brochure professionali che rispecchiano perfettamente cosa fai e cosa offri. In questa guida, ti spiegheremo come creare brochure e opuscoli gratis online da stampare o inviare in formato digitale utilizzando Canva; scorrendo la pagina troverai anche suggerimenti per rendere davvero uniche e funzionali le tue brochure.
La brochure è solitamente rilegata in brossura (il termine brochure, francese, si può tradurre come brossura, come spiegato dalla Treccani) ed è composta da più pagine: la si usa per esplicitare tutto su un progetto, un evento, un prodotto o qualsiasi altro servizio. La differenza con il volantino è proprio questa: la brochure contiene più informazioni mentre il volantino informa in maniera veloce e sintetica ed è solitamente stampato solo fronte o fronte e retro. Per questo motivo, la brochure deve essere progettata in maniera tale che non solo contenga tutte le informazioni necessarie ma che le stesse siano organizzate in maniera tale da essere comprensibili e facilmente fruibili, anche ad una lettura veloce.
Con Canva, puoi creare opuscoli per la tua attività in pochissimi minuti; iscriviti gratuitamente al sito, guarda i modelli di brochure disponibili e scegli quello o quelli che preferisci, personalizzandolo in maniera che risponda esattamente alle tue esigenze.
Crea una brochure con Canva seguendo i passaggi che trovi qui sotto e dai vita alla tua creazione unica e originale per far colpo sulla tua potenziale clientela.
Apri Canva sul desktop o avvia l’app. Accedi o registrati utilizzando Google o Facebook, quindi cerca “Brochure” per visualizzare la lista dei modelli per opuscoli disponibili su Canva Italia.
Canva ti mette a disposizione centinaia di modelli per creazione brochure che si adattano a tutti gli usi e gli stili. Scegli quello che preferisci, selezionalo e inizia a personalizzarlo.
Una volta individuato il modello di brochure più adatto, puoi ottimizzare il layout e personalizzarlo in base alle tue esigenze. Carica le tue foto, riorganizza caselle di testo ed elementi, inserisci il tuo logo, modifica font e colori in pochi clic.
Cerca tra migliaia di foto, immagini, icone, illustrazioni e altre grafiche che funzionano bene per la tua attività e inseriscile nel tuo opuscolo. Il sistema drag-and-drop ti permetterà di fare modifiche anche se non hai esperienza con la grafica.
Quando la tua brochure è pronta, scaricala in formato PDF, JPG o PNG per la stampa in casa o in ufficio. Se vuoi fare tutto con Canva, scegli il servizio Print e fai stampare le tue brochure per riceverle a domicilio in pochi giorni. Il modello di brochure che avrai creato verrà salvato nel tuo account e potrai utilizzarlo ogni volta che vorrai.
La brochure per avere successo deve essere progettata in maniera corretta, sia a livello grafico che per quel che riguarda i testi. Questi sono 5 consigli da seguire per creare opuscoli pubblicitari di qualsiasi tipo che valga la pena distribuire e consultare.
Grazie al nostro software di grafica online puoi creare progetti di marketing, inclusi volantini, poster, biglietti da visita aziendali e tanto altro, in pochi minuti e senza perdere tempo cercando imparare ad utilizzare complessi programmi di grafica.
Se crei il tuo progetto su Canva, puoi condividerlo con altre persone alle quali puoi dare accesso in lettura, modifica o per commentare. Se vuoi, puoi anche creare dei veri e propri team di lavoro all'interno della piattaforma per collaborare in tempo reale alla realizzazione di materiali di marketing.
Grazie a Canva Print puoi stampare le tue brochure con un clic e riceverle a domicilio o in azienda in pochi giorni. Scegli la carta che ti piace di più, le finiture che preferisci e una tipografia locale si incaricherà di stampare tutto per te.
Il modello di brochure che hai creato su Canva verrà automaticamente salvato nel tuo profilo, previa registrazione gratuita, così potrai utilizzarlo ogni volta che vorrai così com'è oppure modificandolo del tutto o in parte. La modifica è possibile sia da desktop per Mac e Windows, che da app per sistemi Android e iOS.
Utilizza la brochure per consolidare la tua immagine aziendale: aggiungi il tuo logo, i colori tradizionalmente associati alla tua attività e qualsiasi elemento di branding che contribuisce a farti distinguere. E per fare in modo che tutti siano allineati, condividi il modello d brochure con altri reparti aziendali così che anche loro possano utilizzarlo per i loro opuscoli.
La brochure perfetta deve seguire i seguenti principi in modo da risultare leggibile e utile:
Una brochure può essere in diversi formati. Uno dei più utilizzati è il formato A4, ovvero 21 x 29,7 cm, la soluzione perfetta per opuscoli eleganti, comodi e non troppo ingombranti. Puoi anche scegliere brochure pieghevoli in tre parti, in due parti, a finestra o a fisarmonica, in base a come vuoi mostrare le tue informazioni. Ricordati di scegliere la dimensione e la piega che più valorizzano il tuo messaggio e non di creare il messaggio in base alle misure del documento.
Per creare brochure e opuscoli online puoi utilizzare Canva da browser e da app, disponibile per Android su Google Play. e per iPhone e iPad su App Store. La versione Free di Canva ti permette di creare brochure gratuitamente. Se però vuoi avere accesso a più strumenti e contenuti, sia per te che per il tuo team, passare a Canva Pro è la scelta ideale. Prova Canva Pro Gratis per 30 Giorni!