Stai cercando un’alternativa a PowerPoint che ti permetta di creare bellissime presentazioni in pochissimi minuti, per ottenere un risultato professionale e da condividere su diverse piattaforme? Canva è la soluzione perfetta per te! Scopri come creare una presentazione professionale in pochissimi minuti utilizzando Canva, l’alternativa gratuita a PowerPoint, in questa guida passo dopo passo.
Quando presenti, che sia una lezione o un discorso o un piano aziendale, devi avere il supporto di una presentazione ben fatta e interessante; il tuo scopo è, infatti, non solo fornire informazioni utili a chi ti ascolta ma anche catturare l’attenzione sia con le parole che con la grafica. Sappiamo bene che creare presentazioni spesso è noioso e difficile: i template classici per PowerPoint che si trovano in giro non aiutano perché spesso sono sterili, difficili da modificare e non personalizzabili come vorremmo. Canva ti mette a disposizione tantissimi modelli di presentazioni facilissimi da utilizzare e modificare; non un caso infatti che la nostra piattaforma venga considerata l’alternativa gratuita migliore a PowerPoint per via delle sue funzionalità intuitive, della sua semplicità e dei tanti strumenti gratuiti a disposizione. Il software per le presentazioni di Microsoft è sempre stato lo standard ma se vuoi fare la differenza, esci dai soliti schemi e inizia ad utilizzare i modelli di presentazioni di Canva.
Scopri come creare presentazioni con Canva in pochi minuti e sfrutta al massimo la piattaforma gratuita alternativa a Microsoft PowerPoint e Presentazioni Google.
Da anni ormai Canva si è affermato come lo strumento migliore per chi vuole creare presentazioni velocemente e facilmente e cerca una soluzione diversa rispetto a PowerPoint. Il motivo è presto detto: Canva è semplice da utilizzare, intuitiva e compatibile con tutti i sistemi operativi, sia su desktop che su mobile, oltre a permetterti di dare vita a tantissimi materiali coordinati. Grazie a Canva puoi infatti creare biglietti da visita, volantini, brochure, grafiche per social e tanto altro, dando a ciascuno la coerenza di brand necessaria.
Creando una presentazione su Canva più esportarla in diversi formati, compreso il formato PPT di PowerPoint, e modificarla anche al di fuori della piattaforma. Se stai cercando un’alternativa a PowerPoint per la creazione delle presentazioni ma vuoi comunque che ciò che crei sia modificabile anche utilizzando il software di Microsoft, Canva è la soluzione ideale.
Una delle caratteristiche principali di Canva è di essere semplicissima da utilizzare. Dimentica ore passate a cercare di capire come inserire un elemento nella presentazione, come aggiungere transizioni ed effetti, come modificare un testo: Canva non richiede nessuno studio preliminare e, una volta all’interno della piattaforma, non dovrai fare altro che iniziare a progettare.
Una delle questioni più spinose quando si lavora in team è fare in modo che tutte le persone interessate siano coinvolte nel processo creativo. Canva ti permette di farlo in un clic grazie alla funzione Lavoro in Team con la quale puoi condividere un progetto sia per la modifica che per lasciare commenti ed opinioni. Non è già solo questo un ottimo motivo per utilizzare Canva come alternativa a PowerPoint?
Puoi utilizzare Canva in versione desktop e in versione mobile. Registrandoti, tutti i progetti che creerai verranno salvati nel tuo account e saranno accessibili in qualunque momento. Se vuoi lavorare sui tuoi progetti e creare la tua presentazione anche quando non sei al computer puoi scaricare l’app per iPhone e iPad su App Store o quella per Android su Google Play.