La fase di editing e montaggio di un video è sicuramente divertente e interessante, ma una volta che il video è pronto per essere pubblicato su YouTube è necessario che sia accompagnato da una grafica in grado di farlo risaltare sugli altri. A questo servono le miniature per YouTube: permettono di mostrare a chi naviga su YouTube un'istantanea del video invitando alla visione. Sono dunque fondamentali sia per tenere alta l'attenzione dei propri follower che per catturarne di nuovi, facendo leva sulla curiosità stimolata dalla grafica. Se vuoi realizzare thumbnails professionali, leggi questa guida per scoprire comecreare una miniatura per YouTube in pochissimi minuti con Canva.
Le miniature per YouTube sono necessarie in quanto danno a chi scorre la piattaforma un'idea relativa ai contenuti del video e allo stesso tempo invogliano a cliccare: se il posizionamento del video nel motore di ricerca è fondamentale, allo stesso modo è fondamentale aumentare i clic specialmente nei primi momenti dopo la pubblicazione, proprio per migliorarne la visibilità.
Grazie ai modelli di miniature per YouTube che trovi su Canva puoi creare thumbnails personalizzate per i tuoi video in pochissimi minuti che riflettono il tuo contenuto, lo stile del tuo carattere e i tuoi contenuti. Tutti i template sono progettati perfettamente per la piattaforma video di Google quindi, una volta personalizzati, ti basterà scaricarli e caricarli su YouTube.
Segui i passaggi di seguito per creare bellissime miniature per YouTube con Canva.
Iscriviti a Canva con Facebook, Google o con il tuo indirizzo e-mail. Accedi al tuo account e cerca "Miniature YouTube" o "Anteprime di YouTube" nella barra di ricerca in alto per vedere tutti i modelli disponibili. Puoi anche restringere la ricerca aggiungendo parole chiave pertinenti al tipo di template che stai cercando, per esempio "Miniature YouTube Viaggi".
Nella raccolta di Canva troverai modelli per anteprime di tutti i tipi: a tema musica, viaggi, gastronomia, bellezza e tanto altro. Seleziona quello che ti piace di più per iniziare a progettare.
Rendi creativa la tua anteprima. Carica le tue immagini o illustrazioni, modifica la posizione degli elementi all'interno del layout e apporta tutte le modifiche che desideri in termini di colori e testi. Non dimenticarti di caricare una foto legata al video o un frame del video.
Cerca tra milioni di foto, immagini, icone, illustrazioni e altre grafiche disponibili su Canva e che puoi inserire nel tuo progetto di anteprima per YouTube. Lavora sul tuo progetto con altri utilizzando lo strumento di collaborazione e dai spazio alla creatività sfruttando le opzioni avanzate di editing.
Quando il tuo progetto, scaricalo e salvalo sul tuo desktop o dispositivo mobile, quindi caricalo sul tuo canale YouTube o condividilo sui social con un semplice clic.
Iscriviti a Canva con Facebook, Google o con il tuo indirizzo e-mail. Accedi al tuo account e cerca "Miniature YouTube" o "Anteprime di YouTube" nella barra di ricerca in alto per vedere tutti i modelli disponibili. Puoi anche restringere la ricerca aggiungendo parole chiave pertinenti al tipo di template che stai cercando, per esempio "Miniature YouTube Viaggi".
Nella raccolta di Canva troverai modelli per anteprime di tutti i tipi: a tema musica, viaggi, gastronomia, bellezza e tanto altro. Seleziona quello che ti piace di più per iniziare a progettare.
Rendi creativa la tua anteprima. Carica le tue immagini o illustrazioni, modifica la posizione degli elementi all'interno del layout e apporta tutte le modifiche che desideri in termini di colori e testi. Non dimenticarti di caricare una foto legata al video o un frame del video.
Cerca tra milioni di foto, immagini, icone, illustrazioni e altre grafiche disponibili su Canva e che puoi inserire nel tuo progetto di anteprima per YouTube. Lavora sul tuo progetto con altri utilizzando lo strumento di collaborazione e dai spazio alla creatività sfruttando le opzioni avanzate di editing.
Quando il tuo progetto, scaricalo e salvalo sul tuo desktop o dispositivo mobile, quindi caricalo sul tuo canale YouTube o condividilo sui social con un semplice clic.
Vuoi creare miniature YouTube che si distinguono da tutte le altre? Segui questi consigli.
Se vuoi creare delle miniature per YouTube che abbiano successo, aumentino i clic sui tuoi video e ti rendano riconoscibile in rete, Canva è la piattaforma perfetta per te. Facile da utilizzare, gratuita e disponibile sia in versione browser per Mac e Windows che come app per Android e iOS, Canva ti permette di creare grafiche di tutti i tipi per i social; puoi creare banner per il tuo profilo YouTube utilizzando gli stessi colori delle miniature, loghi per il tuo profilo, intro e outro per YouTube, grafiche personalizzate per tutti i tuoi canali in modo da creare un ecosistema coerente.
Dopo aver trovato il template di miniatura che ti piace e averlo personalizzato, hai la possibilità di salvarlo nel tuo account per poterlo utilizzare quando e come vorrai. Per farlo devi creare un account gratuito su Canva grazie al quale avrai accesso al tuo profilo e alle tue creazioni per sempre. Se vuoi utilizzare più strumenti e più funzionalità, passa a Canva Pro che ti mette a disposizione milioni di immagini, filtri, funzionalità per il ritocco e tanto altro così da portare la creazione delle tue grafiche per social ad un livello ancora più professionale. Puoi provare Canva Pro gratis per un mese cliccando qui. Scopri le differenze tra Canva Pro e Canva Gratis qui.
Se gestisci un canale YouTube con più persone potete creare le miniature dei video insieme. Non dovrai fare altro che creare il progetto e inviare a tutte le persone che vorrai un link per la modifica o la condivisione di commenti in tempo reale. E con la versione a pagamento Canva per i team puoi creare dei veri e propri gruppi di lavoro per creare tutto quello che vuoi su Canva.
Dopo aver creato la miniatura, scaricarla e caricarla su YouTube ti richiederà davvero pochissimi secondi. Oltre ad utilizzarla sulla piattaforma di Google, potrai utilizzare la tua anteprima anche su altri canali e social ridimensionandola automaticamente o manualmente su Canva per poi scaricarla o condividerla.