Gestisci le tue pagine social o quelle della tua azienda e stai cercando idee per creare post e contenuti sempre interessanti, accattivanti e in grado di far colpo su chi ti segue? Canva è la soluzione perfetta per te! Amata sia dalle persone che si occupano di social media a livello professionale che da coloro che lo fanno per passione o diletto, la piattaforma ti mette a disposizione tantissime grafiche per social da personalizzare e pubblicare in pochissimi minuti. Non sai come fare? Nessun problema! In questa guida ti spieghiamo come creare grafiche per i social personalizzate utilizzando Canva e ti diamo qualche consiglio per contenuti ad alto tasso di "engagement".
Oltre 43 milioni di italiani sono attivi sulle piattaforme social (dati 2022) e 1 persona su 3 cerca informazioni su prodotti, servizi, brand; ben il 48% di chi usa i social lo fa per aggiornarsi, il 47% per tenersi in contatto con altre persone e il 46% per passare del tempo. Il 90% degli italiani che usa i social guarda regolarmente dei video online. Whatsapp, Facebook, Instagram e Messenger sono le piattaforme social più utilizzate in Italia; in crescita costante TikTok con Twitter, LinkedIn e Pinterest che si attestano nella parte media della classifica. Sulle piattaforme social si seguono persone amiche, parenti, personaggi famosi e brand. Va da sé che, sia che se ti occupi di contenuti social per un'azienda che se lo fai per il tuo brand o se lavori come Creator hai bisogno di distinguerti dalle altre persone e renderti riconoscibile sui social.
Per farlo non devi perdere ore e ore perdendo tempo dietro costosi e complessi programmi di grafica e non hai neanche bisogno di affidarti a chi di professione lavora nella grafica; puoi farlo con Canva e con i tantissimi modelli di grafiche per social media disponibili gratuitamente sulla piattaforma.
Ti basta seguire i cinque passaggi che trovi di seguito per creare delle bellissime grafiche adatte per i contenuti social da condividere con la tua community.
Oltre a postare contenuti interessanti, devi anche postare delle grafiche interessanti e che si leghino a ciò che fai, al tuo brand o alla tua attività. Segui i nostri cinque consigli per creare grafiche social efficaci e rendere davvero riconoscibili i tuoi profili.
Canva si è affermata da parecchio tempo come la piattaforma prediletta per creare grafiche per i social. Semplice da utilizzare, gratuita nella versione base e dotata di tantissimi modelli e template da cui partire, Canva ti permette di dare forma alle tue idee in maniera veloce e divertente.
Canva ti permette di creare post originali e unici per tutti i tuoi profili. Partendo da un modello già pronto, non devi far altro che personalizzarlo in pochi minuti per fare in modo che rispecchi te o il brand che rappresenti. Se metti personalità nei modelli di Canva, nessuno potrà avere dei contenuti social uguali ai tuoi.
Dopo aver personalizzato il template scelto, se hai scelto di registrarti gratuitamente a Canva potrai salvarlo all'interno del tuo account e utilizzarlo tutte le volte che vorrai. Non dovrai fare altro che aprirlo e modificarne i dettagli mantenendo lo stesso stile e gli stessi colori per rendere coerente il tuo account sulla piattaforma social scelta.
Registrandoti hai la possibilità di condividere i tuoi progetti sui social media direttamente dall'editor di Canva. Se passi dalla versione Gratuita alla versione Pro, in prova gratuita per 30 giorni qui, hai anche la possibilità di programmare i tuoi contenuti creando in questo modo un calendario editoriale per i social facile da tenere sotto controllo e aggiornare.
Se gestisci i social per conto di un'azienda, di un brand, di un'associazione e hai bisogno che i tuoi post siano frutto di collaborazione tra diversi team o approvati prima di essere pubblicati, utilizza la funzione Lavoro in Team di Canva e lavora sul progetto con altre persone autorizzate.
Su Canva puoi creare tutti i post social che vuoi: potresti voler sperimentare tra diversi template oppure avere grafiche pronte per diversi tipi di contenuti e giorni della settimana. Non ci sono limiti all'utilizzo e abbiamo la certezza che creare dei template da utilizzare per tutti i tuoi post ti permetterà di risparmiare tantissimo tempo e renderà i tuoi profili davvero facili da identificare.
Non importa se hai creato il tuo post per Instagram, Facebook, Twitter, Pinterest o qualsiasi altra piattaforma: grazie a Canva potrai ridimensionarlo velocemente e utilizzarlo su tutti gli altri social. Se passi alla versione Pro, inoltre, avrai accesso allo strumento di Ridimensionamento Automatico che ti semplificherà ancora di più questa operazione.