Twitter non è un classico social network dove pubblicare le proprie foto. Al contrario, è un enorme database di informazioni che vengono condivise, molto spesso in tempo reale durante lo svolgimento di eventi di tutti i tipi, e che per questo motivo si presta benissimo all'interazione. Il flusso di informazioni condiviso su Twitter è continuo e per questo motivo, a patto che si abbiano contenuti interessanti, è necessario fare in modo che il proprio profilo sia facilmente riconoscibile e identificabile sia dai follower che dalle persone che stanno cercando informazioni su una determinata questione o seguono un certo hashtag. In questa guida ti spieghiamo come creare una copertina per Twitter con Canva per rendere il tuo profilo sul social facilmente riconoscibile.
Twitter è oggi una delle piattaforme maggiormente utilizzate da chi cerca e scambia informazioni e da chi vuole interagire esprimendo la propria opinione, soprattutto in tempo reale ma anche in differita, su fatti ed eventi, di qualsiasi tipo. Ad usarlo sono i privati ma anche le aziende che, proprio grazie a questo strumento, possono entrare in contatto diretto con la clientela e la potenziale clientela, promuovere i loro prodotti e, soprattutto, umanizzarsi (il caso di Netflix è esemplare: l'azienda è attiva su Twitter per tenere traccia degli hashtag di tendenza, ascoltare ciò di cui si parla e partecipare attivamente alla conversazione, in maniera molto spesso ironica e divertente).
Se vuoi farti notare su Twitter e far conoscere il tuo profilo, personale o aziendale, la prima cosa da fare è realizzare una copertina che sia in grado di far comprendere a tutti, al primo sguardo, di cosa ti occupi. Grazie a Canva puoi farlo velocemente e senza intoppi utilizzando uno dei tantissimi modelli di copertine Twitter disponibili gratuitamente.
Ti occorrono pochi minuti e solo 5 passaggi per creare un'intestazione per Twitter per rendere il tuo profilo davvero unico.
Se vuoi rendere unico il tuo profilo Twitter, con Canva puoi farlo in pochi minuti e con la certezza di poter realizzare una tua creazione grafica di livello professionale. La piattaforma ti permette di creare copertine per Twitter che puoi abbinare ad altri materiali da pubblicare sui social: post per Twitter, post e copertine per LinkedIn, banner per YouTube, post per Instagram e Facebook, Storie per Instagram e Facebook, video TikTok e tanto altro.
La copertina per Twitter è il modo migliore per rendersi riconoscibili sulla piattaforma. Se hai l'esigenza di cambiarla spesso, magari per adattarla ad eventi speciali o semplicemente per modificare il tuo profilo ogni volta che vuoi, registrati gratuitamente a Canvae salva il modello che hai creato. Nel momento in cui vorrai cambiare la copertina non dovrai fare altro che modificare il modello esistente in tutto o in parte, mantenendo lo stesso layout.
Dopo aver creato e condiviso la tua intestazione Twitter, ridimensionala e adattala per utilizzarla anche su altre piattaforme. L'abbonamento a Canva Pro ti permette di usufruire del Ridimensionamento Automatico ma puoi modificare le dimensioni della tua cover anche manualmente in modo che siano perfette per la condivisione su altri social o piattaforme.
Con Canva puoi creare un'intestazione Twitter in pochissimi minuti e senza dover studiare il funzionamento di complessi programmi di grafica spesso troppo difficili da padroneggiare. E puoi creare grafiche di tutti i tipi indipendentemente da dove ti trovi, sfruttando la versione desktop oppure scaricando l'app Canva per iOS o Android. Registrandoti i progetti che creerai su desktop saranno disponibili anche sull'app, e viceversa.