Utilizza la funzione trascina e rilascia e i modelli gratuiti di Canva per catturare dei bellissimi ricordi in un fantastico annuario scolastico.
L’annuario scolastico permette di raccogliere e rivivere con nostalgia i momenti più belli e divertenti della scuola come nessun altro libro è in grado di fare. Gli annuari recano impressi sulle proprie pagine gli eventi, i volti e le parole di un intero anno scolastico, raccontando, attraverso le immagini e le parole, una bellissima storia che può essere rivisitata anche a molti anni di distanza.
Con gli intuitivi strumenti di progettazione e i modelli gratuiti di Canva, creare un annuario scolastico non è mai stato così semplice: basta trascinare le foto, spostare gli elementi di progettazione e personalizzare ogni pagina alla perfezione e il gioco è fatto. Lascia che sia Canva a occuparsi della progettazione del tuo annuario scolastico e pensa solo a creare i ricordi da aggiungere alle sue pagine!
Iscriviti a Canva con il tuo account Facebook o Google. Sei già un utente? Accedi e cerca il progetto "Annuario scolastico" per iniziare a progettare da zero o scegli un modello.
Stai aspettando l’ispirazione giusta? Libera la tua creatività con la libreria di Canva di modelli di annuari scolastici. Usa lo strumento di ricerca per filtrare per colore, tema o layout. Fai clic sul modello che preferisci per renderlo tuo.
Canva mette a disposizione gratuitamente milioni di foto, immagini, illustrazioni, icone, adesivi, grafici, forme e altre grafiche d’archivio. Trascina gli elementi sulla tua pagina e disponili come preferisci. Usa lo strumento di effetto foto per migliorare le tue immagini.
Carica le tue foto, illustrazioni e immagini per dare un tocco personale. Mescola e abbina elementi di diversi modelli. Scegli una combinazione di colori, sfondo e caratteri personale.
Sei soddisfatto del risultato? Salva le pagine dell’annuario scolastico in JPG, PNG o come PDF pronti per la stampa. Condividi il tuo progetto online con amici e parenti. Torna all’editor e apporta modifiche al progetto in qualsiasi momento.
Le immagini sono la parte più importante di ogni annuario che si rispetti. Carica le tue immagini in primo piano trascinandole nella cartella "Caricamenti" di Canva. Le immagini caricate vengono salvate nella cartella, pronte per essere riutilizzate. Utilizzate lo strumento Griglie e cornici e sperimentate la composizione attraverso il ritaglio e il ridimensionamento. Ogni immagine può anche essere migliorata applicando uno dei filtri predefiniti di Canva come Epic, Retro o Cali. Applica un filtro a tutte le tue immagini per creare coerenza nel tuo design.
Oppure continua a modificare le immagini fin nei minimi dettagli utilizzando i vari cursori disponibili per la regolazione di luminosità, contrasto, tonalità e molto altro. Puoi anche aggiungere effetti, come ad esempio X-Pro, Sfocatura e Vignettatura.
Rendi speciali le citazioni più importanti o le didascalie delle foto con una bellissima tipografia. Il pannello di testo di Canva offre numerosi strumenti utili per il tuo progetto. È sufficiente fare clic su "Aggiungi testo" e modificare la casella di testo scegliendo tra oltre un centinaio di nuovi caratteri gratuiti e tra le numerose tonalità disponibili nella ruota dei colori. Puoi scegliere tra gli eleganti modelli di testo presenti nella nostra libreria — gli elementi trascinabili di una tipografia pronta all’uso e da qui modificare il testo in base alla citazione o alla didascalia.
L’annuario scolastico è la massima espressione del lavoro di squadra. Ogni singolo alunno contribuisce a creare i ricordi che vengono impressi sulle sue pagine e l’intera classe deve collaborare alla sua realizzazione. Per condividere un progetto modificabile, fai clic sul pulsante "Condividi" e seleziona l’opzione "Modificabile" per consentire ad altri utenti di apportare modifiche al tuo progetto. E siccome Canva funziona nel cloud, tu e i tuoi compagni potrete accedere al vostro progetto in qualsiasi momento e da qualsiasi laptop, PC desktop e persino dispositivi iPhone, iPad e Android.
I caratteri utilizzati negli annuari sono in genere semplici, leggibili e chiari. Caratteri serif come Courier New, Helvetica, Cambria, Georgia e Times New Roman sono abbastanza comuni, proprio come i sans serif Arial, Trebuchet e Calibri. Potresti utilizzare anche caratteri tipo calligrafici o corsivi, ma solo per le frasi motivazionali.
Gli annuari scolastici ti danno la possibilità di liberare tutta la tua creatività. Ecco alcune idee: layout speciali su due pagine per l’annuario e il personale scolastico, pagine per le firme, uno spazio in cui lasciare frasi motivazionali, eventi in corso durante l’anno scolastico, una sezione dedicata alla storia della scuola, i profili degli studenti dell’ultimo anno, una sezione dedicata ai momenti più importanti e pagine con collage.
Una buona copertina dell’annuario riflette lo spirito della scuola, richiama il tema centrale, si distingue dalle copertine degli annuari precedenti, riprende i colori della scuola, incorpora il logo della scuola o il marchio e bilancia lo spazio bianco con testo e illustrazioni.