LinkedIn è un potentissimo strumento per la comunicazione professionale e mette in collegamento in maniera diretta professionisti e professioniste ma anche aziende e attività di vario tipo. Oltre ad essere un eccellente strumento per trovare lavoro, è anche un'ottima piattaforma per confrontarsi con altre persone e crescere professionalmente. Il segreto per farsi riconoscere su LinkedIn? Creare contenuti utili e interessanti, pertinenti all'argomento di cui ci si occupa, e utilizzare grafiche che siano di complemento a questi contenuti. Il primissimo elemento grafico a cui prestare attenzione è la copertina del profilo o della pagina aziendale, che permette di rendere chiaro a tutti il contenuto del profilo e del canale. Scopri come creare una bellissima copertina per LinkedIn in pochissimi minuti utilizzando Canva in questa guida step-by-step.
Nata nel 2002 negli Stati Uniti e arrivata in Italia nel 2003, LinkedIn è una tra le piattaforme più utilizzate da professionisti di qualsiasi settore; non un social media classico né una piattaforma per news, LinkedIn è un vero e proprio network professionale dove scambiarsi suggerimenti, trovare ispirazioni lavorative, confrontarsi con persone dello stesso settore e trovare lavoro. Come in tutte le piattaforme, anche su LinkedIn emergere non è semplicissimo ed è frutto di una serie di accortezze da seguire: contenuti utili e professionali, interazione costante con altre persone e grafiche che siano in grado di supportare i testi. Se vuoi iniziare ad utilizzare questa piattaforma o vuoi modificare il tuo approccio nei confronti di questo mezzo, la prima cosa che devi fare è realizzare una copertina LinkedIn che parli perfettamente a chi arriverà sul tuo profilo o sulla tua pagina aziendale.
Grazie a Canva puoi farlo velocemente e senza intoppi utilizzando uno dei tantissimi modelli di copertine LinkedIn disponibili gratuitamente sia per chi ha effettuato la registrazione e beneficia dei tanti vantaggi, che per chi vuole utilizzare la piattaforma solo una volta.
Ti basta seguire 5 semplici passaggi per creare un banner LinkedIn perfetto in pochissimi minuti con Canva e farti notare dal mondo intero.
Il funzionamento di LinkedIn è diverso da quello degli altri social, in special modo Instagram e TikTok: lo scopo è dimostrare la propria professionalità e conoscere davvero ciò di cui si sta parlando. Poco dunque lo spazio per i selfie e le foto fini a sé stesse, molto quello per contenuti motivazionali, consigli e suggerimenti a cui si affiancano i contenuti più personali sempre legati alla propria professione, per esempio cambi di mansioni o lavoro. Per allinearti con la piattaforma Microsoft, dunque, devi assicurarti che tutte le tue comunicazioni siano coerenti, a partire dal banner di copertina.
Segui questi consigli e crea copertine e grafiche per LinkedIn interessanti e in grado di farti notare.
Se vuoi rinnovare il tuo profilo o la tua pagina aziendale su LinkedIn , Canva è lo strumento ideale. La piattaforma ti offre la possibilità di creare fantastiche copertine LinkedIn da abbinare a grafiche social di tutti i tipi e che siano coerenti con tutti gli altri materiali promozionali che utilizzi: biglietti da visita, brochure, inviti, biglietti di tutti i tipi, volantini, report e presentazioni, tra gli altri.
La copertina LinkedIn è come la foto personale e cambiarla spesso è un ottimo modo per rinfrescare continuamente il proprio profilo rendendolo riconoscibile. Registrati gratuitamente a Canva per salvare il modello della tua copertina sul tuo profilo e utilizzarlo ogni volta che vuoi; quando avrai voglia, dovrai semplicemente aprire il modello e modificarne tutti o solo gli elementi che vuoi, per esempio aggiornando i colori per adattarli alla stagione in corso.
Grazie a Canva, puoi utilizzare tantissimi strumenti creativi che ti permetteranno di evitare l'utilizzo di banali e noiose foto di stock senza grafica e di creare un banner per LinkedIn che rispecchi davvero le tue competenze e la tua professionalità. Filtri, immagini, strumenti di lavoro come il Ridimensionamento Automatico sono alcune delle possibilità per l'editing e la creazione di grafica che trovi su Canva e di cui puoi avvalerti scegliendo l'abbonamento Pro, gratis per 30 giorni.
Dopo aver creato la copertina per il tuo profilo LinkedIn, puoi condividerla anche su altri social per massimizzare la tua presenza online o quella della tua azienda. Adattala alla piattaforma scelta quindi scaricala e caricala in pochissimi minuti: la tua creazione grafica diventerà il tuo biglietto da visita, indipendentemente dalla piattaforma scelta.
Con Canva creare un banner è estremamente semplice e non è affatto necessario avere esperienza nella progettazione grafica. Non è nemmeno necessario installare complicati programmi di cui si acquisisce padronanza solo dopo settimane o mesi di utilizzo. In pochi minuti puoi creare una copertina LinkedIn professionale ed efficace per far sapere a tutti chi se e cosa fai. E puoi crearla ovunque ti trovi, sia da desktop che scaricando l’app Canva per iPad, iPhone o Android per creare splendidi progetti ovunque ti trovi.