Vuoi creare una GIF online partendo da un video, una foto o un'immagine ma non sai come fare e da dove cominciare? Nessun problema: in questa guida ti spiegheremo come creare GIF animate online utilizzando Canva, il tool che ti permette di creare progetti grafici senza dover imparare ad utilizzare complicatissimi software e di farlo velocemente e gratuitamente, sia per lavoro che per progetti personali.
Per fare GIF devi per prima cosa registrarti a Canva; puoi scegliere la versione gratuita oppure optare subito per la versione Pro che, offerta gratuitamente per 30 giorni, ti permette di accedere a tantissimi contenuti premium da utilizzare in tutti i tuoi progetti. Dopo la registrazione, clicca su Modelli nel menù in alto a sinistra e seleziona un template per creare post per i social, per esempio Instagram, o un modello bianco così da avere accesso all'editor per la creazione delle GIF. Con Canva puoi creare GIF a partire da immagini o da video, per un effetto davvero WOW.
Scopri come creare delle bellissime e divertenti GIF che ti permetteranno, con un'immagine animata, di esprimere perfettamente quello che vuoi dire.
Accedi al tuo account o, e ancora non ne hai uno, registrati in modo da poter salvare tutti i tuoi progetti e le GIF create. Dopo aver finalizzato l’iscrizione vai alla sezione dei modelli per iniziare la tua personalizzazione.
Crea facilmente la tua GIF partendo da zero o esplorando l’ampia raccolta di modelli già pronti disponibili su Canva e scegliendo quello che più ti piace. Restringi la ricerca in base al tipo di GIF che vuoi creare, per esempio potresti voler creare una GIF adatta per Instagram o per Facebook; all'interno della raccolta puoi anche cercare per tema, stile o colore.
Cerca tra milioni di foto, video, icone, illustrazioni e altre grafiche creati da professionisti e inserisci quello che ti piace nel tuo progetto. Puoi anche caricare i tuoi materiali.
Dopo aver inserito gli elementi statici o dinamici che preferisci, animali. Seleziona l'elemento a cui vuoi applicare del movimento e clicca su Animazione in alto, quindi scegli il tipo di animazione da applicare sul singolo elemento. Puoi animare sia le pagine nella loro interezza che le immagini o i testi, scegliendo Animazioni per pagine, Animazioni fotografiche o Animazioni di testo.
Il risultato ti soddisfa? Fai clic su Condividi in alto a destra quindi seleziona Scarica e scorri la lista fin quando non trovi la voce GIF. La tua creazione è pronta per essere condivisa con tutti.
Canva ti offre la possibilità di creare non solo GIF ma tantissimi contenuti adatti per i social network: post per Facebook, Storie per Instagram, Storie per Facebook, video per TikTok, grafiche per Twitch, meme e tantissimi altri contenuti facilmente condivisibili.
Scopri tutti i contenuti social che puoi creare su Canva.
Con Canva puoi creare GIF che si distinguono da tutte le altre in circolazione e che potrebbero anche diventare virali. Puoi fare GIF da condividere con tutti oppure GIF da condividere solo con le persone che conosci, magari per fare loro una sorpresa. In ogni caso, la tua creazione sarà difficilmente replicabile da altri. Guarda il nostro video, in inglese, per scoprire come creare facilmente una GIF personalizzata su Canva.
Dopo aver creato la tua prima GIF, il tuo progetto verrà salvato all'interno dell'account su Canva. In questo modo non dovrai fare altro che, al bisogno, aprirlo nuovamente e modificarne i dettagli così da creare GIF di tutti i tipi e per tutte le occasioni con pochissimi clic e in pochi secondi.
Vuoi creare una GIF partendo dallo spezzone di una serie televisiva che ti piace? Con Canva puoi! Ti basta scaricare il video, caricarlo nell'editor e inserirlo nel tuo progetto: a questo punto non dovrai fare altro che aggiungere gli elementi che preferisci e scaricare la tua creazione in formato GIF, pronta per essere condivisa. Ricordati di prestare attenzione al copyright, se scegli materiale che potrebbe essere protetto.
Canva ti mette a disposizione, gratuitamente, tantissimi elementi che puoi inserire nel tuo progetto. Stickers, foto e video già pronti, stili di testo, grafiche, grafici e tutto quello di cui puoi avere bisogno per personalizzare la tua GIF e renderla ancora più unica. La raccolta Canva è davvero ampia e gratuita ma se vuoi portare i tuoi progetti grafici ad un livello più elevato puoi passare a Canva Pro che, a fronte di un pagamento mensile o annuale, ti offre la possibilità di avere accesso a tantissimi contenuti premium e di condividere l'account con altre 4 persone. Puoi accedere a Canva Pro gratis per un mese, al termine del quale potrai decidere se rinnovare o meno.
GIF significa Graphics Interchange Format, ovvero un’immagine in movimento di brevissima durata.
Le GIF possono diventare virali se condivise al momento giusto. Non è detto che questo avvenga ma per aumentare le possibilità che accada, la prima cosa da ricordare è creare GIF legate ad eventi particolari che si stanno svolgendo in quel momento preciso. GIF natalizie sotto Natale, GIF relative ad uno show tv diventato all'improvviso famoso, GIF riguardanti trend specifici, e così via.
La prima cosa da fare è scegliere un modello che sia adatto al social dove vorresti pubblicare la tua GIF; puoi optare per post Facebook, Instagram, o qualsiasi altra piattaforma. Se vuoi però condividere la stessa GIF su più social senza dover aprire un nuovo progetto da zero, puoi utilizzare il Ridimensionamento Automatico che modificare le dimensioni della tua GIF in modo che si adattino perfettamente agli standard del social sul quale vuoi pubblicarla.
Per creare una GIF con il cellulare puoi usare l'app di Canva, disponibile sia per iPhone e iPad su App Store che per Android su Google Play. Dopo aver scaricato l'app e aver effettuato la registrazione, non dovrai fare altro che creare il tuo progetto di GIF e scaricarlo per la condivisione. La creazione sul cellulare sarà disponibile nel tuo account anche nella versione da browser di Canva, così potrai riutilizzarla in qualsiasi momento.