Crea Una Newsletter di Qualità Professionale Con Canva

Vuoi creare una newsletter ma non sai da dove iniziare? Niente paura! Con Canva puoi creare delle bellissime newsletter per comunicare con le persone iscritte in pochissimi minuti. Leggi questa guida per scoprire come creare una newsletter con Canva e tutti i consigli per fare e-mail marketing.

Come creare una newsletter con Canva

Crea Newsletter Personali E Professionali In Pochi Minuti

La newsletter è un efficace metodo di comunicazione che sta prendendo sempre più piede; si tratta infatti di uno strumento che permette di inviare aggiornamenti periodici ad una lista di persone che ha deciso di iscriversi per comunicare informazioni su prodotti, servizi, o semplicemente aggiornamenti sull'azienda o la persona che la gestisce.

Per dare qualche numero, secondo Statista il mercato globale dell'e-mail marketing aveva un valore di 7,5 miliardi di dollari nel 2020 e si prevede che arriverà a 17,9 miliardi di dollari entro il 2027. Va da sé che la newsletter è davvero uno strumento importante, sia per i privati che per le aziende, più o meno grandi.

Su Canva trovi tantissimi modelli di newsletter già pronti che puoi utilizzare per le tue comunicazioni, anche quelle interne, tutti da personalizzare in modo che rispecchino perfettamente le tue necessità e il tono della tua comunicazione.

Scopriamo insieme come creare newsletter passo dopo passo con Canva e preparati a realizzare la prima!

Come Creare una Newsletter con Canva

Crea Una Newsletter

Crea Una Newsletter

5 Consigli per Creare una Newsletter Efficace

La newsletter funziona solo se è ben fatta e se raggiunge perfettamente l'utenza per la quale è stata pensata. Segui questi cinque consigli per realizzare una newsletter professionale ed efficace.

  1. Identifica gli obiettivi della newsletter: a che scopo invii la newsletter? Vuoi vendere qualcosa? Vuoi fare un annuncio? Vuoi semplicemente portare lettori sulle tue pagine? Stabilire lo scopo e gli obiettivi della tua newsletter ti aiuterà a crearne una davvero fatta come si deve;
  2. Identifica i destinatari e le destinatarie della comunicazione: la newsletter funziona solo se è ben fatta e se raggiunge perfettamente l'utenza per la quale è stata pensata. Non devi raggiungere quante più persone possibili, ma devi parlare alle persone iscritte captando i loro interessi, che sono anche il motivo per il quale hanno deciso di iscriversi;
  3. Identifica i contenuti da inviare: in base ai destinatari e all'obiettivo, devi anche stabilire che tipo di contenuti invierai. Pensa a contenuti unici, per esempio una promozione speciale o il link ad un articolo da leggere in esclusiva, sempre per fare in modo che la percentuale di aperture sia alta così come la soddisfazione;
  4. Stabilisci la frequenza: per creare un rapporto di fiducia con le persone iscritte, devi definire la frequenza di invio fissa. In questo modo creerai un appuntamento da attendere che sarà ripagato dal ricevimento di contenuti davvero unici e originali direttamente in posta.
  5. Definisci la call-to-action: una newsletter efficace parla a chi la riceve e invita a fare qualcosa. Non dimenticarti che la call-to-action è fondamentale e va sempre integrata, anche nelle newsletter personali.

Perché Creare Una Newsletter con Canva?

Realizzare una buona newsletter richiede tempo, pazienza e una buona strategia. Canva ti semplifica la progettazione grafica così puoi concentrarti sui contenuti!

E grazie alla nostra piattaforma per la grafica puoi anche realizzare e progettare tanti altri materiali di marketing e promozionali coordinati: il tuo logo, i tuoi biglietti da visita, i report, le presentazioni, le brochure e tanto altro.

1. Crea una newsletter in pochi secondi

Grazie a Canva, se hai a disposizione del testo e qualche immagine puoi creare una newsletter professionale in pochi secondi. Ti basta utilizzare un modello pronto, modificare il testo, aggiungere la tua immagine e qualsiasi altro elemento grafico et voilà, la tua newsletter è pronta. Senza bisogno di dover perdere tempo dietro l'impaginazione, le misure e le grafiche;

2. Crei una volta, utilizzi ogni volta che vuoi

Anche se in Canva trovi tantissimi modelli per newsletter, puoi anche decidere di utilizzare sempre lo stesso per coerenza. Registrati e salva il tuo modello personalizzato quindi riprendilo ogni volta che devi creare la tua newsletter modificando i testi ed eventualmente anche altri elementi, ma senza toccare la struttura. In questo modo, tutte le tue newsletter saranno uguali e riconoscibili;

3. Condividi in un clic

Le newsletter che crei con Canva possono essere condivise via e-mail e sui social in pochi secondi. Puoi anche incorporarle su Medium, Wordpress o sul tuo sito web direttamente da Canva o usare il codice HTML fornito da Canva per inserirle sulle tue pagine.

Domande frequenti

Altri progetti per te