Il planner è la versione più minimalista della classica agenda. Si tratta di un vero e proprio diario all'interno del quale annotare, solitamente divisi in punti, impegni, cose da fare, attività varie, traguardi e idee. Il planner aiuta a pianificare, organizzare, preparare progetti o attività ma anche semplicemente a tenere sotto controllo le cose da fare. Può essere integrato nell'agenda oppure essere un appendice alla stessa per annotare compiti più specifici. Il planning da qualche anno, proprio come lo scrapbooking, è considerato una vera e propria arte al punto che esistono tantissimi gruppi e tantissime risorse che permettono di realizzare dei planner personalizzati così da rendere la fase di pianificazione più interessante e divertente. In questo guida passo dopo passo scopriremo insieme come creare un planner personalizzato con Canva in pochissimi minuti.
Marie Kondo ci ha insegnato l'arte del decluttering nel suo Il magico potere del riordino e i planner servono proprio a questo: a mettere ordine tra i tanti impegni ma anche a stabilire delle priorità in modo che lavoro e vita personale abbiano degli spazi ben definiti o, perché no, ad organizzare dei progetti in maniera più efficiente. Se vuoi iniziare ad utilizzare un organizer o già ne fai uso ma vuoi realizzarne uno da zero in modo da poterlo strutturare come preferisci, guarda i tanti modelli di planner che trovi su Canva e scegli quello, o quelli, che preferisci. Per farlo puoi registrarti gratuitamente a Canva e trarre vantaggio dai tanti strumenti di progettazione grafica disponibili sulla piattaforma oppure utilizzando la piattaforma senza registrazione. Su Canva troverai modelli di planner per tutti i gusti e le esigenze per creare il tuo in pochi minuti.
Segui i cinque passaggi di seguito per creare un diario personale con Canva dove annotare impegni, cose da fare, progetti.
Canva ti permette di dire addio ai planner e agli organizer che trovi in cartoleria e di creare il tuo per fare in modo che risponda esattamente alle tue necessità. La nostra piattaforma è facile da utilizzare, intuitiva e ti permette di dare sfogo alla tua creatività anche sui materiali che possono sembrare poco creativi.
Canva ti permette non solo di creare il planner ma anche di riempirlo con i tuoi impegni e programmi, senza doverlo fare in un secondo momento. Le caselle di testo sono flessibili e ti permettono di inserire i tuoi contenuti al loro interno e adattarli allo spazio disponibile. In questo modo potrai creare un planner dall'inizio alla fine per stamparlo oppure utilizzarlo in versione digitale. Se preferisci, puoi anche stampare il tuo planner lasciando le caselle vuote e riempiendole offline a mano. Le possibilità sono davvero infinite con Canva.
Il planner, proprio come le agende e i calendari, deve essere a misura di chi lo utilizza. Grazie a Canva, puoi creare il tuo in modo che rispecchi esattamente non solo la tua personalità ma anche il motivo per cui lo utilizzerai. Utilizza codici colori specifici, dividi le caselle di testo, aggiungi date e orari e fai in modo che il tuo diario personale diventi davvero un alleato nella gestione delle tue giornate.
Se vuoi, puoi condividere il tuo planner con amici, parenti, colleghi e anche follower. Ti basta scaricare il modello vuoto in formato JPG o PDF e inviarlo via e-mail o, perché no, inserirlo sul tuo sito web utilizzando il codice HTML che trovi su Canva. Puoi anche condividerlo sui social selezionando l'opzione Condividi dall'editor.
Se stai gestendo un progetto e vuoi creare un planner diverso dal solito da condividere con altre persone in modo che tutti possano usare lo stesso template, condividi il tuo progetto su Canva con chi vuoi e insieme definitene dettagli e peculiarità.
Il tuo planner può diventare uno strumento promozionale al pari di brochure, presentazioni, carta intestata, report e biglietti da visita. Inserisci il logo della tua azienda o attività, utilizza i colori che hai scelto per tutti i tuoi materiali e aggiungi una foto. A questo punto non dovrai fare altro che sfoggiare il tuo pianificatore durante meeting o conferenze!