Se desideri inserire in un grafico i tuoi profitti per un determinato periodo o il livello di gradimento dei gusti di gelato sin dall'apertura della tua attività, non c'è niente di meglio di un grafico ad area per raffigurare la distribuzione delle categorie e mostrare le relazioni nell'arco del tempo.
Oltre 20 tipi di grafici professionali tra cui scegliere
Modelli professionali per accelerare il tuo flusso di lavoro
Visualizzazione di dati semplici, nessun software complicato da imparare
Pubblica, condividi o scarica il tuo grafico ad area ad alta risoluzione
Incorpora il tuo grafico ad area in presentazioni, report e altro con estrema facilità
Strumenti a trascinamento semplici da usare, pensati per chi non è un grafico professionista
Con Canva puoi realizzare un grafico ad area personalizzato e aggiungerlo senza problemi a presentazioni, infografiche, report o documenti. Ti basta inserire manualmente i set di dati dei valori in una tabella o copiare e incollare una tabella esistente direttamente nell’editor di Canva. Completamente online e collaborativo, Canva ti consente di lavorare con il tuo team per creare grafici personalizzati.
Devi progettare un grafico ad area per una presentazione o report aziendale? Usa lo strumento di selezione dei colori di Canva per selezionare i colori del tuo marchio o il tema del tuo documento. Inserisci un codice esadecimale o scegli semplicemente un colore dalla tavolozza. Modifica anche i font, selezionandoli tra le centinaia di tipi di caratteri di Canva. Infine, sebbene i grafici ad area possano essere utilizzati per confrontare più serie tra loro, alcune serie di dati potrebbero risultare oscurate, in quanto i grafici ad area compilano l’area che si trova al di sotto della riga. Risolvi questo inconveniente regolando la trasparenza di quelle aree: fai clic sullo strumento di impostazione della trasparenza nella barra degli strumenti e regola il dispositivo di scorrimento sull’impostazione corretta.
Canva è interamente online, pertanto la collaborazione con colleghi e amici è davvero semplice e divertente. Ti basterà inviar loro un link a una copia modificabile del tuo progetto facendo clic sul pulsante "Condividi", selezionando la casella che autorizza la modifica e inviando loro il link generato. Poiché il tuo progetto viene memorizzato su cloud, non importa se i tuoi colleghi si trovano letteralmente dall’altra parte del mondo: potranno sempre modificare il progetto da qualsiasi laptop, PC o persino dai propri iPhone, iPad o dispositivi Android.
Quando si realizza un grafico ad area, le modifiche ai dati sono inevitabili. Nessun problema: puoi tranquillamente aggiungere o modificare i tuoi dati e aggiornare il tuo grafico ad area per rispecchiare i nuovi risultati selezionando il pulsante "Dati" nella barra degli strumenti. Inserisci i valori e le etichette necessari nella tabella che compare o copiali e incollali da una tabella di dati esistente. Devi modificare un intervallo di dati specifico? Fai semplicemente clic su quella particolare barra o parte per evidenziare la relativa cella nella tabella e identificare in modo semplice i dati per modificarli.