Nato come strumento per intrattenere, nel corso del tempo il fumetto è diventato tanto altro ed oggi è parte integrante della nostra cultura con un suo linguaggio, una forma espressiva peculiare e caratteristiche che lo rendono unico e riconoscibile. Il fumetto oggi intrattiene ma è anche utilizzato come modo per raccontare storie in maniera facilmente comprensibile, per far abituare i più piccoli alla lettura e come mezzo per esprimere idee, anche in ambito business. Proprio come i manga giapponesi, anche i fumetti da decenni sono il modo migliore per raccontare la società. Realizzi fumetti e cerchi un sito per fare fumetti online in maniera facile e veloce? Vuoi provare a disegnare fumetti e cerchi il modo migliore e più semplice per farlo? Vuoi integrare i fumetti nelle tue strategie di insegnamenti? Per tutte queste esigenze e per molte altre c'è Canva, che ti permette di creare fumetti personalizzati online pronti per essere condivisi. Come? Scoprilo in questa guida dove troverai tutte le informazioni che ti servono per iniziare.
Se pensi che disegnare un fumetto sia difficile, non possiamo che darti ragione: i fumetti più interessanti, graficamente accattivanti e interessanti richiedono professionalità, esperienza, anni di studio e lavoro (pensiamo al fenomeno Zerocalcare). Ma questo non vuol dire che non puoi cimentarti nella creazione di fumetti anche se non lo hai mai fatto, se vuoi metterti alla prova e chissà, magari trovare la tua aspirazione. Grazie ai modelli di fumetti di Canva puoi realizzare un fumetto in pochissimi minuti utilizzando i tanti strumenti disponibili che ti permettono di rendere davvero divertente e creativa questa esperienza. I modelli per strisce di fumetti sono tutti disponibili gratuitamente su Canva sia online che sull'app per iOS e Androide sono tutti personalizzabili, proprio per permetterti di decidere quanto tempo vuoi dedicare a questa attività: potresti decidere di cambiare solo i testi e lasciare il resto delle grafiche così come è oppure modificare il template del tutto. A te la scelta, noi ti guidiamo nella creazione di fumetti dandoti la possibilità di seguire i passaggi qui sotto per farlo velocemente.
Se hai deciso di creare un fumetto probabilmente hai già l'idea chiara nella tua testa. Se però vuoi avere la certezza di divertirti mentre crei e di ottenere una striscia di sicuro successo, segui questi consigli e queste idee.
Una striscia di fumetti è una sequenza di fotogrammi e non esiste una lunghezza fissa, perché le storie sono diverse e così il modo di raccontarle. In media sul web le strisce sono composte da una o due righe con 2-4 fotogrammi ciascuna ma non è sempre così.
Canva è la piattaforma che rende la creazione di grafiche, il design e la progettazione grafica davvero alla portata di tutti: questo vuol dire che utilizzando Canva puoi dire addio a costosi e complessi programmi e software di grafica che richiedono tempo per essere compresi ed utilizzato. Canva semplifica le operazioni di creazione di progetti di tutti i tipi, mettendoti a disposizione tantissimi strumenti tutti a portata di cli
Su Canva puoi caricare le tue illustrazioni e utilizzarle nei tuoi fumetti. Potresti per esempio aver deciso di disegnare a mano libera le storie da utilizzare nella striscia: ti basterà scannerizzarle o fare loro una foto da vicino e poi caricarle su Canva, così potrai inserirle nel tuo progetto. O magari hai disegnato i tuoi personaggi utilizzando il tuo tablet e la penna: ance in questo caso dovrai solo scaricare i disegni e caricarli su Canva. Passare da materiali offline a Canva online è davvero facile!
Canva non solo ti mette a disposizione i modelli per creare fumetti, ma ti offre la possibilità di utilizzare anche tantissimi strumenti per l'editing che ti consentiranno di realizzare strisce davvero uniche. Potresti per esempio voler applicare degli effetti sui testi o sulle immagini; aggiungere delle animazioni, modificare le illustrazioni in modo che si adattino perfettamente al tuo progetto. Puoi fare questo e tanto altro grazie a Canva.
Una volta pronto, il tuo fumetto può essere facilmente condiviso: puoi utilizzare il pulsante Condividi presente nell'editor di Canva per farlo in pochi clic oppure scaricare il file e condividerlo dove vuoi e quando vuoi. Puoi anche stamparlo, in autonomia o con Canva Print, se vuoi distribuirlo in maniera tradizionale, per esempio come materiale di studio per la tua classe. E puoi anche inserirlo in altri progetti grafici, per esempio presentazioni, report, brochure per rendere più creativa o innovativa la fruizione di idee o concetti specifici.