I diagrammi ciclici vengono utilizzati per reppresentare processi ed eventi in serie: flussi di cassa, spostamento di risorse all'interno di un processo produttivo, ciclo di vita di un prodotto o un'idea, solo per citarne alcuni. L'elemento fondamentale di un diagramma ciclico è l'assenza di un inizio o una fine dal momento che i vari passaggi si susseguono e si rincorrono all'infinito. Crea un diagramma di ciclo utilizzando Canva e tutte le sue funzionalità.
Più di 20 tipi di grafici professionali tra cui scegliere
Modelli progettati professionalmente per velocizzare il tuo flusso di lavoro
Visualizzazione dei dati semplificata: non dovrai imparare il funzionamento di nessun software complicato
Pubblica, condividi o scarica il tuo diagramma ciclico ad alta risoluzione
Incorpora il tuo diagramma in presentazioni, report e tanto altro con estrema facilità
Strumenti a trascinamento semplici da usare, pensati per chi non si occupa di grafica di professione
I diagrammi ciclici, come dice il nome, sono di solito circolari ma non devono esserlo per forza. Puoi infatti usare la tua creatività per mostrare il flusso di eventi, progetti e processi in modo che rendere chiaro il modo in cui le varie fasi si interfacciano in un flusso che non si interrompe. Con gli strumenti per creare grafica messi a disposizione da Canva e ai modelli professionali pronti all'uso, potrai creare un diagramma ciclico per qualsiasi scopo o progetto. Scegli uno dei modelli per iniziare, quindi modifica il testo, i colori o le immagini per adattarlo alle tue esigenze.
stru
La chiave di un diagramma ciclico è la sua ripetitività: ciò significa che “l’ultimo” passaggio è sempre collegato con il “primo”. Per questo motivo, devi stabilire quanti passaggi sono necessari prima di iniziare. Una volta stabilito il numero di fasi o passaggi che compongono il tuo ciclo, assegna un nome a ciascuno di questi e ordinali correttamente. Grazie ai tanti modelli di diagrammi ciclici di Canva, potrai creare il tuo velocemente e con pochi clic; tutti i layout sono infatti stati creati da persone che si occupano di grafica a livello professionale e per questo motivo non dovrai fare altro che adattarli alle tue esigenze apportando poche e velocissime modifiche.
Puoi assegnare ad ogni fase del tuo diagramma ciclico un colore diverso, scegliendo colori che si abbinano bene tra loro. La tavolozza predefinita di Canva include colori complementari ma puoi scegliere anche colori a contrasto. I colori possono essere utilizzati anche per raggruppare le fasi in un ciclo. Puoi modificare il colore di un elemento, una forma o del testo selezionandolo e quindi cliccando sull'apposito strumento dei colori nella barra in alto. Puoi scegliere dalla tavolozza già impostata o definire la tonalità nella ruota dei colori. Se desideri che il tuo progetto sia uniforme al tuo brand e conosci il codice esadecimale del colore che vuoi utilizzare, puoi inserirlo o incollarlo nel campo apposito.
I diagrammi ciclici semplificano la visualizzazione di processi o fasi che non si interrompono mai. Non c’è nulla di più utile delle frecce per rendere l'idea del movimento in maniera grafica; la freccia infatti guida lo sguardo di chi legge permettendo la corretta interpretazione dei dati. Su Canva trovi frecce di tutti i tipi tra i quali scegliere quella (o quelle) che più si addice al tuo diagramma ciclico. Per trovare e utilizzare le frecce accedi alla scheda Elementi e clicca sulla cartella Linee; scegli la forma che ti piace di più e selezionala o trascinala nel progetto. Puoi anche utilizzare il motore di ricerca interno per trovare altri tipi di frecce e forme da utilizzare per il tuo diagramma.