Un grafico a bolle è uno strumento visivo perfetto per l'apprendimento, oltre che per fare brainstorming e per la risoluzione di problemi complessi. Si crea posizionando un'idea o un concetto principale al centro e utilizzando linee che partono dal centro e che collegano altri concetti a quello principale. In questo modo, si possono mappare le relazioni, le associazioni e le corrispondenze tra idee. È particolarmente utile nella pianificazione di rapporti, per presentazioni e per illustrare idee complesse.
Più di 20 tipi di grafici professionali tra cui scegliere
Modelli progettati professionalmente per velocizzare il tuo flusso di lavoro
Visualizzazione dei dati semplificata: non dovrai imparare il funzionamento di nessun software complicato
Pubblica, condividi o scarica il tuo grafico a bolle ad alta risoluzione
Incorpora il tuo grafico a bolle in presentazioni, infografiche e tanto altro con estrema facilità
Strumenti a trascinamento semplici da usare, pensati per chi non si occupa di grafica di professione
I grafici a bolle devono essere chiari e ben progettati, in particolare se stai condividendo il lavoro con altre persone o devi presentarlo pubblicamente. Se l’idea di progettarne uno ti terrorizza, non preoccuparti! Grazie a Canva, ai modelli di grafici a bolle già pronti e agli intuitivi strumenti per fare grafica, potrai creare un perfetto grafico a bolle in pochi minuti.
Se creare grafica non è il tuo forte, non avere paura: Canva è stato creato per semplificare al massimo la fase di creazione di progetti grafici di tutti i tipi. Inizia dando un'occhiata alla nostra raccolta di grafici a bolle con forme, linee e colori predefiniti. Tutto ciò che devi fare è modificare il testo, ridimensionare, sistemare i colori o aggiungere e modificare gli elementi necessari. L’ampia raccolta di icone e immagini pronte all’uso semplifica la creazione di grafici a bolle rendendo la fase creativa davvero interessante e divertente.
Il grafico a bolle è uno strumento di visualizzazione intuitivo che imita il nostro naturale processo cognitivo. Al centro della pagina inserisci il concetto principale, quindi, tramite linee, collega le altre idee per mettere in evidenza le varie relazioni tra di esse. La dimensione delle bolle è spesso l’attributo principale, ma è anche possibile definire colore, posizione e descrizione del testo. Grazie all’interfaccia intuitiva e alle funzionalità offerte da Canva, puoi modificare tutto ciò che vuoi all'interno del tuo grafico. Il ridimensionamento di un elemento è estremamente semplice: devi solo selezionarlo e trascinarne i bordi. Per modificare il colore, è sufficiente selezionare l’oggetto o il testo quindi utilizzare lo strumento di selezione del colore nella barra degli strumenti. Puoi anche mettere int evidenza i concetti chiave utilizzando font più grandi o utilizzando il grassetto.
Poiché i grafici a bolle possono essere utilizzati per raccogliere le idee per report o presentazioni, potresti aver bisogno di lavorare con altre persone per ottenere un risultato perfetto. Riunire tutti nella stessa stanza, tuttavia, può essere complicato, in particolare se i Paesi e i fusi orari sono diversi. Con Canva, collaborare è semplice: basta condividere il progetto scegliendo a chi dare accesso in visualizzazione o in modifica. Tutte le persone con cui decidi di condividere il progetto potranno visualizzarlo o modificarlo da qualsiasi browser o computer. Canva è inoltre disponibile anche come applicazione per iPhone e iPad o Android per venire incontro a coloro che amano lavorare in mobilità.