Un biglietto è sempre un ottimo modo per dire grazie, comunicare informazioni e per tantissimi altri motivi. Se poi si tratta di un biglietto virtuale in alcuni casi è ancora meglio: una cartolina virtuale può arrivare a molte più persone contemporaneamente, può essere condivisa in pochi secondi e ricondivisa, diventando anche virale. Vuoi creare una cartolina virtuale o un biglietto elettronico per celebrare o ringraziare qualcuno e cerchi l'ispirazione? Lavori con i social media e il tuo calendario editoriale per i social richiede la creazione di grafiche apposite per celebrare eventi nazionali o internazionali? Oppure magari vuoi celebrare una ricorrenza particolare con la tua classe e vuoi inviare loro dei biglietti elettronici. Non importa il motivo per cui hai bisogno di una cartolina virtuale ma importa il pensiero e lo scopo. In questa guida scopriremo insieme come creare cartoline virtuali bellissime con Canva in pochi minuti e ottenere un risultato professionale.
Che sia per celebrare le vacanze, una festività o ricorrenza particolare o semplicemente per stupire qualcuno a cui tieni: la cartolina elettronica è oggi uno degli strumenti migliori, sia per uso personale che professionale. Proprio per via della sua particolarità e della sua destinazione d'uso, il biglietto elettronico non deve sempre essere graficamente impeccabile e perfetto perché molto spesso basta il pensiero, come si suol dire. Ma se vuoi che abbia un aspetto professionale, sia se ne fai un uso privato che lavorativo, e che sia bella da vedere e conservare puoi creare la tua utilizzando uno dei tanti modelli di cartoline virtuali di Canva, tutti gratuiti e pronti all'uso. Tutti i template disponibili su Canva sono pronti per essere utilizzati così come sono o dopo averli personalizzati; puoi farlo sia utilizzando Canva senza registrarti che registrandoti gratuitamente alla piattaforma per beneficiare di ulteriori vantaggi tra cui il salvataggio del progetto. Grazie a Canva non servono capacità particolari o esperienza sul campo; basta solo un pizzico di immaginazione e di creatività!
Segui i passaggi che trovi qui sotto per creare un biglietto virtuale con Canva in pochi minuti.
Canva ti permette di creare grafiche per la condivisione online e per la stampa senza avere esperienza nella grafica; ti basta avere una connessione Internet, accesso all'app o al sito e un pizzico di creatività. Se devi creare materiali grafici, tra cui cartoline virtuali, ecco alcuni motivi per cui scegliere Canva è la soluzione migliore:
Su Canva trovi tantissimi template di e-cards pronti all'uso e gratuiti. Puoi scegliere direttamente la categoria "Cartoline Virtuali" oppure selezionarne qualsiasi altra tra quelle presenti sul sito e sull'app, lavorare alla grafica quindi ridimensionare il progetto in base alla piattaforma dove dovrai condividerlo. Puoi ridimensionare tutti i progetti manualmente se hai scelto Canva Gratis oppure automaticamente se passi a Canva Pro, che puoi provare gratuitamente per 30 giorni.
Una volta creato, il tuo biglietto virtuale viene salvato automaticamente nella piattaforma (previa apertura gratuita di un account). Questo vuol dire che ogni volta che vorrai creare una cartolina virtuale, indipendentemente dal motivo o dall'occasione, potrai recuperare il modello che hai già realizzato e modificarlo come preferisci. In questo modo risparmi tempo e risorse e hai la certezza di creare dei progetti sempre perfetti.
Dopo averla creata e rivista, la tua cartolina virtuale è pronta per essere condivisa. Puoi farlo direttamente dall'editor Canva che ti permette di condividerla sui social media e su altre piattaforme, tra cui siti, in pochissimi minuti. In base al piano che hai scelto, hai anche l'opzione di pianificare la pubblicazione sui social tramite il Planner per Contenuti.
Se vuoi utilizzare le cartoline virtuali in maniera promozionale, per esempio per ringraziare la tua clientela dopo un acquisto, grazie a Canva hai la possibilità di disegnarle in modo che si integrino bene con gli altri materiali di marketing che usi per la promozione della tua attività o dei tuoi servizi: brochure, volantini, biglietti da visita, fatture e così via. Inserisci il tuo logo, i colori aziendali, lo slogan (se ne hai uno) e fai in modo che la tua cartolina sia immediatamente riconoscibile e ti aiuti a far conoscere ciò che fai.