La cartolina, tanto amata nel passato come mezzo per rimanere in contatto con persone care quando si viaggiava o quando si era lontani ma anche come mezzo di promozione di servizi, prodotti, brand, è tornata prepotentemente alla ribalta negli ultimi anni. L'esplosione del digitale ha infatti riscoprire, a più livelli, il piacere di ricevere materiali cartacei, sia per uso personale che per uso professionale. Oggi non è più difficile scovare turisti intenti ad acquistare cartoline di viaggio da spedire e sempre più persone e aziende hanno ricominciato ad adottare questa forma comunicativa. Proprio per via della loro versatilità e adattabilità, le cartoline sono perfette da personalizzare per un effetto davvero wow. Grazie a questa guida, scoprirai come creare cartoline personalizzate per tutte le ricorrenze e gli eventi utilizzando Canva.
Quando pensiamo alle cartoline ci vengono subito in mente quelle di viaggio (inventate alla fine del 1800). In realtà esistono e si possono creare cartoline di tutti i tipi: di Natale, di Pasqua, di buon compleanno, promozionali, e via dicendo. E se ne possono realizzare di tutti i tipi: moderne, vintage, con colori accesi, con colori pastello, in bianco e nero, solo con scritte o focalizzate sulle immagini.
Canva ti consente di creare le tue cartoline in pochi minuti grazie ai modelli di cartoline gratuiti disponibili sulla piattaforma e che sono personalizzabili oppure utilizzabili così come sono. Puoi optare per la registrazione al sito e usufruire di vantaggi tra cui il salvataggio del progetto nel tuo account oppure utilizzare Canva senza registrarti. In tutti i casi, la creazione di cartoline postali o digitali è possibile in pochissimi minuti e pochissimi clic.
Segui i cinque passaggi elencati di seguito per creare cartoline con Canva e divertiti a sperimentare con grafiche, animazioni, foto, disegni ed effetti.
Come per tutte le creazioni grafiche, anche le cartoline richiedono una minima pianificazione prima di essere realizzate. Ecco per te 3 utili consigli da seguire se vuoi creare cartoline che abbiano effetto.
Grazie a Canva puoi creare delle cartoline di tutti i tipi in pochissimi minuti, utilizzando uno dei tantissimi template già pronti che ti permetteranno di risparmiare tempo e denaro. Sulla piattaforma puoi non solo creare cartoline ma anche tantissimi materiali per uso personale e promozionale, utilizzando le stesse grafiche e gli stessi colori: buoni regalo, biglietti, adesivi, collage, video e tanto altro.
Non importa perché decidi di fare le tue cartoline. Quello che importa è il risultato. E sue vuoi ottenere un risultato davvero unico e originale, con Canva puoi. I modelli disponibili e già pronti ti permettono di partire da un layout e di personalizzarlo in modo che rispecchi perfettamente il tuo scopo, la tua personalità e la persona che riceverà la cartolina. Questo vale anche per le cartoline di viaggio: immagina di essere a Londra e voler inviare una cartolina a qualcuno che è rimasto in Italia. Invece di comprarne una già pronta e che avranno inviato milioni di persone, puoi scattare una foto, caricarla dentro Canva e utilizzarla per la tua cartolina.
Canva ti permette di creare la tua cartolina personalizzata indipendentemente dal luogo in cui ti trovi e dal dispositivo che utilizzi. Immagina di essere a Parigi, di voler inviare una cartolina a chi è rimasto a casa: carica la tua foto della Tour Eiffel su Canva, scegli il modello e crea la tua cartolina da spedire o condividere mentre sei in vacanza sia da desktop che da app per iOS e Android.
Canva ti permette di creare tutte le cartoline che vuoi: ti basta scegliere il template che ti piace e, dentro l'editor, duplicarlo per aggiungere pagine. Potrai poi personalizzare ogni pagina in modo che ogni cartolina sia diversa dalle altre. Puoi anche selezionare diversi modelli di cartoline, personalizzarli e inviare a diverse persone, dopo averle stampate o direttamente online.
Se utilizzi le cartoline come mezzo promozionale, con Canva puoi fare in modo che siano coordinate con tutti gli altri materiali di marketing che utilizzi per la tua attività, brand o evento. Carica il tuo logo e inseriscilo nel progetto, utilizza la palette di colori aziendali e fai buon uso del Kit Aziendale, se hai attivato l'abbonamento a Canva Pro, e usufruisci della funzione per creare in team in modo da coinvolgere quante più persone nella fase creativa. In questo modo anche le tue cartoline diventeranno parte dei tuoi sforzi creativi di marketing.