Crea una lista per ogni occasione con Canva
Ti è mai capitato di trovarti in viaggio e renderti conto di aver scordato la protezione solare a casa? Per non parlare di tutte quelle volte in cui sei stato trascinato nel vortice delle e-mail a cui rispondere, scordandoti del rapporto da consegnare nel pomeriggio. C’è un solo modo per evitare queste situazioni: una lista. È incredibile come mettere nero su bianco aiuti a essere più organizzati ed efficienti, garantendo che nulla sia lasciato indietro: lavori, faccende e protezioni solari.
Lo strumento di creazione online di Canva aiuta a creare una lista affidabile e di facile lettura. Sia che si tratti di una breve lista con un paio di elementi o una più ampia suddivisa per argomenti e in ordine alfabetico, sarai in grado di crearne una in pochi minuti. Apri un progetto e scegli tra numerosi modelli professionali da cui iniziare, quindi inizia a modificare. Con qualche trascinamento e clic, avrai una lista pronta a breve.
Accedi al tuo account Canva o registrati utilizzando Facebook o Google se sei un nuovo utente. Puoi scaricare l’app dall’App Store o dal Play Store. Cerca il tipo di progetto "lista di controllo" e apri una nuova pagina per iniziare a progettare.
Se hai bisogno di un po’ di ispirazione per iniziare, la libreria di Canva mette a tua disposizione centinaia di modelli di checklist tra cui scegliere. Usa lo strumento di ricerca per filtrare per tema, combinazione di colori, stile o layout.
In Canva puoi trovare milioni di icone, foto, illustrazioni, immagini e tanto altro per migliorare il tuo progetto. Aggiungile utilizzando il pratico strumento di trascinamento, quindi scegli uno sfondo della casella di testo, uno stile di carattere e una combinazione di colori che si abbinino fra loro.
Mescola e abbina gli elementi di più modelli, carica le tue immagini o illustrazioni, utilizza la funzione di animazione e continua a sperimentare fino a quando non avrai impostato il layout e il design giusti.
Scarica e salva la tua lista di controllo in formato PDF, JPG o PNG pronti per la stampa. Condividilo sui social media con amici e familiari o conservane una copia solo per te. In alternativa, realizza stampe di alta qualità con Canva Print.
Alcuni preferiscono liste più complete, altri più brevi, ad alcuni piacciono più le parole, mentre altri sono più visivi e preferiscono aggiungere immagini o grafiche alle liste. Qualunque stile tu abbia in mente o in qualunque modo lavori la tua mente, creare un progetto in Canva consente di personalizzarlo per soddisfare le tue esigenze. Personalizza l’elenco con le tue idee, utilizza i colori per distinguere o evidenziare alcune sezioni. Ricrea completamente un modello o semplicemente modifica le parti che preferisci.
Il problema delle liste è che cambiano di continuo. Ogni giorno è diverso, così come ogni bagaglio. Questo non significa che dovrai riprogettare da zero ogni volta. Una volta che avrai perfezionato uno stile per soddisfare tutte le tue esigenze, potrai utilizzarlo come modello per le liste future.
Per realizzare una copia del progetto, accedi all’account Canva , apri il progetto originale e fai clic su File nella barra dei menu e seleziona l’opzione per eseguire una copia.
Fai riferimento alla tua lista ovunque ti trovi o ti dovresti trovare. I progetti di Canva sono tutti salvati nel cloud così da poter essere aperti, modificati o scaricati ovunque, purché sia disponibile una connessione a Internet. Non è necessario installare nulla, infatti i progetti possono essere visualizzati su computer desktop, laptop, iPhone, iPad o dispositivo Android.
Desideri una copia fisica della lista? Puoi scaricare facilmente e stampare il progetto finalizzato. Ti basta fare clic sull’opzione di download e scegliere la stampa in PDF. Condividerlo con altri sarà semplicissimo. Basta fare clic sul pulsante di condivisione, scegliere se inviare tramite e-mail il progetto o semplicemente inviare un collegamento diretto. Preferiresti condividere le tue idee e i progetti con i tuoi follower? Il pulsante di condivisione consente di pubblicare un progetto direttamente nell’account Facebook o Twitter.
Una buona lista organizza le tue attività in base alla priorità, presenta un po’ di spazio per scrivere note e altri dettagli, ti consente di tenere traccia di ciò che riesci a fare e di segnare le attività quando le hai terminate. In questo modo sarai più motivato e riuscirai eventualmente a riorganizzare o spostare le attività. Con una lista digitale di qualità, modificare le attività è ancora più semplice.
Puoi stilare la lista utilizzando la struttura che più ti aggrada, ma in genere le attività seguono un ordine cronologico e in base alla priorità. Le attività simili vengono raggruppate e le informazioni importanti vengono in qualche modo evidenziate. Le immagini vanno aggiunte solo se hanno uno scopo.
Le liste spesso includono titoli e obiettivi per le attività, descrizioni semplici ma dettagliate di ciò che deve essere completato, una formattazione coerente, sottopunti se necessari, spazio per contrassegnare ogni elemento come terminato o incompiuto, una tipografia chiara, l’uso minimo di immagini e illustrazioni e molto spazio per aggiungere ulteriori dettagli in base alle proprie necessità.