Lo strumento di creazione delle mappe mentali di Canva è incredibilmente facile da usare. Abbiamo reso il processo il più semplice e intuitivo possibile. Scegli un modello dalla vasta collezione di esempi di mappe mentali da cui puoi prendere spunto. Quindi fai semplicemente clic sul testo per modificare le etichette. Regola la mappa mentale secondo i tuoi gusti cambiando i colori, i caratteri e altro.
Oltre 20 tipi di grafici professionali tra cui scegliere
Modelli professionali per accelerare il tuo flusso di lavoro
Visualizzazione di dati semplici, nessun software complicato da imparare
Pubblica, condividi o scarica il tuo grafico ad alta risoluzione
Incorpora la tua mappa mentale in presentazioni, infografiche e altro senza problemi
Strumenti a trascinamento semplici da usare, pensati per chi non è un grafico professionista
Troppi concetti che ti ronzano in testa? Schematizzarli potrebbe essere la soluzione che ti serve per raccogliere le idee, prendere appunti o risolvere complicati problemi. Questo metodo ti aiuta a dare vita alle tue idee creando una mappa visiva dei tuoi pensieri e consentendoti di ricordare meglio i concetti, identificare le correlazioni e considerare la situazione da una prospettiva più ampia.
Crea eccezionali mappe mentali con l’esclusivo strumento di Canva. Il nostro fantastico team di designer ha realizzato modelli professionali che puoi facilmente modificare e personalizzare a tuo piacimento. Scegli il modello perfetto, modifica gli elementi in base alle tue esigenze, crea la tua mappa concettuale e finalmente riuscirai a dire: “IDEA!”
La mappa mentale viene utilizzata per mostrare le varie idee associate con un particolare concetto. È uno strumento utile per il brainstorming. In genere, nel mezzo viene mostrato il concetto dal quale si diramano le idee in direzioni diverse. Allora, cos’è la mappatura mentale?
Mappatura mentale è il processo di creazione di una mappa mentale. Consiste in una fase di brainstorming per documentare le diverse idee associate a un concetto, e nel loro successivo inserimento sulla mappa mentale.
Le mappe mentali possono passare da un argomento a un altro e ti aiutano a organizzare le idee applicando una codifica colore al progetto.. Cambia il colore di una sezione o di una casella di testo in base all’argomento a cui sono assegnate, in modo da individuare rapidamente le idee correlate tra loro. Usa la tavolozza di colori di Canva per scegliere qualsiasi colore o digita uno specifico codice esadecimale
Aggiungere elementi visivi, come immagini e illustrazioni, può favorire una maggiore concentrazione perché contribuisce a dare forma visuale a un’idea accelerandone la comprensione. Infatti, il nostro suggerimento è di partire da un’immagine e sviluppare l’idea principale intorno ad essa.
Sfoglia la fantastica libreria multimediale di Canva alla ricerca di icone, foto e illustrazioni da utilizzare per la tua mappa mentale. Cerca tra oltre un milione di foto memorizzate e aggiungi quella che più ti piace al progetto semplicemente trascinandola nell’editor.
Condividi le tue idee con i membri del tuo team in qualsiasi parte del mondo invitandoli a collaborare alla progettazione della tua mappa mentale. È sufficiente condividere un link con la versione modificabile del tuo progetto. In questo modo il team potrà accedere alla mappa mentale e aggiungere modifiche, suggerimenti e idee in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo desktop, laptop, iPhone, iPad o Android.
Al termine, puoi scaricare la tua mappa mentale sotto forma di file JPEG, PNG o PDF, condividerla sui social media oppure inviarla direttamente a qualcuno tramite e-mail.
Puoi inoltre incorporarla in siti Web o in report. Le possibilità sono infinite e sempre disponibili con un clic.