L'imprenditore statunitense Henry Ford una volta disse: "Niente è particolarmente difficile se lo si divide in piccole parti". Chiunque abbia mai gestito un progetto, soprattutto di grandi dimensioni e con il coinvolgimento di diversi team con obiettivi diversi, sa bene quanto sia importante suddividere i progetti più complessi in unità facilmente gestibili. Lo strumento più indicato a questo scopo è la Work Breakdown Structure (WBS), che consente di rappresentare e suddividere le varie attività di un progetto in attività elementari. Lo scopo è permettere di definire in maniera più precisa i tempi e le risorse necessari per portare avanti ciascuna parte del progetto. Con Canva puoi creare una WBS in pochissimi minuti e con modelli già pronti.
Più di 20 tipi di grafici professionali tra cui scegliere
Modelli progettati professionalmente per velocizzare il tuo flusso di lavoro
Visualizzazione dei dati semplificata: non dovrai imparare il funzionamento di nessun software complicato
Pubblica, condividi o scarica la tua WBS ad alta risoluzione
Incorpora la tua Work Breakdown Structure in presentazioni, report e tanto altro con estrema facilità
Strumenti a trascinamento semplici da usare, pensati per chi non si occupa di grafica di professione
Anche se il progetto è particolarmente complesso, creare una Work Breakdown Structure può rivelarsi estremamente semplice. Grazie a Canva devi solo spostare e inserire gli elementi desiderati per creare una WBS in grado di rappresentare perfettamente l’intero progetto. Lo strumento di creazione offerto da Canva ti mette a disposizione tantissimi modelli predefiniti, pensati per ridurre il tuo carico di lavoro e rendere più facile la comprensione dei passaggi e delle risorse necessari per completare un progetto.
Siccome deve rappresentare graficamente un progetto, la WBS è caratterizzata da una struttura gerarchica all'interno della quale i vari elementi sono suddivisi in gruppi logici ben distinti per obiettivi o attività. La Work Breakdown Structure può essere considerata molto più semplicemente come uno schema o la mappa di un determinato progetto. Al livello più alto della work breakdown structure si trova il progetto nel suo complesso, ovvero l’obiettivo principale, che viene scomposto in obiettivi più piccoli e, in alcuni casi, anche in traguardi individuali.
Indipendentemente dalle dimensioni del progetto, grazie a Canva puoi mapparlo in tutta utilizzando frecce, simboli e caselle di testo per definire gli obiettivi primari e quelli secondari. Aggiungi o elimina tutti gli elementi che desideri e trascinali per sistemarli dove preferisci. Usa il riquadro di testo per aggiungere caselle di testo e scegli lo stile desiderato per intestazione, sottotitolo o corpo del testo.
Puoi migliorare l’organizzazione della tua Work Breakdown Structure in tutta semplicità utilizzando gli strumenti per la gestione del colore e la formattazione del testo. Metti in evidenza i dettagli chiave del progetto utilizzando il grassetto, il corsivo o la sottolineatura. Richiama l’attenzione sulle attività a rischio o posticipate contrassegnandole rispettivamente in giallo e in rosso. Utilizza il verde per contrassegnare un’attività portata a termine con successo. Per modificare il colore di un testo o di un elemento, selezionalo quindi clicca sullo strumento colore nella barra degli strumenti dell’editor e scegli tra le tonalità disponibili nella ruota dei colori o utilizza uno specifico codice colore esadecimale.
La creazione di una WBS è prima di tutto un lavoro di squadra e come tale si basa sul contributo e sul parere di diversi team. Per consentire alle persone del tuo team di accedere o visualizzare il tuo progetto, condividilo direttamente dall'editor assegnando i permessi in visualizzazione o modifica in base ai ruoli assegnati all'interno del tuo team. Poiché Canva è una piattaforma online, tutte le persone a cui hai dato accesso non dovranno fare altro che accedere al proprio account da qualsiasi computer, dispositivo Android o iOS in qualsiasi parte del mondo, a qualsiasi orario.